Di termometri ne servono 3, 1 all'esterno per misurare la temperatura ambiente,1 al centro del primario e 1 al bordo del primario perché se le 2 temperature differiscono parecchio si genera sferica che impasta l'immagine .
Io sostengo invece che il seeing è una componente di una buona immagine ma non è tutto,una squadra di calcio non vince il campionato solo perché ha i migliori giocatori!
Mi ripeterò perché l'ho già scritto varie volte,non è possibile che il seeing sia sempre scarso,è fuori discussione che esistano zone favorevoli e altre meno,ma dalla pianura padana per esempio ,quando i venti in quota sono calmi il seeing è buono ,ma, io ho notato che i migliori seeing li ho avuti dalle 23 in poi e con vento da Ovest.
Altra condizione ,di cui nessuno parla ,sono le correnti ascensionali che ,anche in condizioni di vento in quota sotto i 15/20 mt/sec rendono le stelle a palla con relativo impastamento dell'immagine a monitor e così scatta la frase ''che seeing schifoso'' ! Insomma il seeing va cercato e le uscite non vanno fatte a caso solo perché il cielo è sereno.
Quello che faccio io è incrociare i dati di 4 0 5 mappe e previsioni ed ormai ho capito quando è il caso di uscire e quando restare al caldo,uscire a caso vuol spesso dire demoralizzarsi e mollare .
Sul raffreddamento devo dire che la mia ventola è perennemente accesa 24h su 24 .
Permettimi un esempio pratico ,quando ho ripreso questo R di Giove
http://postimg.org/image/qqa29jvo9/ era una sera che ero fuori da 2 ore e il seeing era mediocre ma all'improvviso tutto si è calmato regalandomi un seeing eccellente,se fossi rientrato dopo 1 ora mi sarei perso tutto questo,domanda,quanti restano ad attendere 2 ore?
Insomma,le belle immagini non te regala nessuno e dietro c'è tanta fatica,ore di sonno perse,sperimentazione e soprattutto passione.
Sulla cupola coibentata poi potremmo aprire un capitolo a parte ma di certo non è cosa buona....il tele APERTO ,quando riprendi c'è il bordo della cupola attorno ? se si quanto è alto?
Il seeing è fatto di direzione e velocità dei venti in quota,direzione e velocità dei venti al suolo ,correnti ascensionali,correnti a vortice e trasparenza,può piacere o no ma è così!
Termino con una frase (io sono un appassionato di tennis) del grande Jimmy Connors che diceva ''niente gambe niente tennis'' qui è il caso di dire ''niente previsioni niente riprese hires''
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html