1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scaricato pure avistack, mi ricordo che quando vidi la prima volta il tuo tutorial pensai "bello ma (per me) assolutamente inutile..." invece....
devo solo capire come passargli i files della reflex (non prende i raw direttamente), in quanto i filmati fanno abbastanza schifo....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi sono fatto un giro nei negozi (virtuali) ed ho piacevolmente scoperto che avevo un'idea errata sul prezzo dei prismi di Herscel.
In particolare ho visto che la Lunt ne produce uno da 31.8mm ad un prezzo decisamente interessante!

Ovviamente con la reflex sarebbe preferibile quello da 2" ma visto che tutti mi consigliate di abbandonarla a favore di una camerina planetaria..... right? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutti non so, io si. Ricorda che ti serviranno anche un paio di ND ed un Continuum.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se ho letto bene un ND dovrebbe essere integrato, ne prenderei un secondo, un continuum e, a questo punto, un polarizzatore variabile....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:42 
Va bene per qualche ND in più, ok anche per il continuum, ma il polarizzatore
variabile non lo vedo necessario, almeno, io non ne ho mai sentito la necessità.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
quindi, riepilogando:
prisma (da 31.8 ), ND integrato, ND da comprare e continuum? (considera che un ND ce l'ho già, il filtro lunare meade ND96, per capirci,densità 0.9 e trasmissione 0.13)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io , tanto per darti un'idea, uso con un rifrattorino da 6 cm un ND 3.0 + Continuum + IR cut in visuale, stessa cosa ma con ND 1.8 nelle riprese al fuoco diretto, stessa cosa ma con ND 0.9 per le riprese con Barlow. Mi ero scordato l'IR cut in effetti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si si, l'ir cut lo davo per scontato anche io :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti interessa ieri ho visto un prisma lunt su astrosell

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahi ahi ahi :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010