1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo preso la versione mono
Dovrebbe essere dai risultati visti da altri astroimager e dai dati sensibilità rumore migliore delle Inova ma dobbiamo attendere qualche serata decente
Funziona con firecapture e sharpcap

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Abbiamo preso la versione mono
Dovrebbe essere dai risultati visti da altri astroimager e dai dati sensibilità rumore migliore delle Inova ma dobbiamo attendere qualche serata decente
Funziona con firecapture e sharpcap

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma possibile che nessuno usi Win.zozz XP? Tutti Win.zozz 7.
XP non mi riconosce la camera :cry: :cry:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi su firecapture io seleziono webcam e li mi da da scegliere i driver, poi una volta entrato nel programma come risoluzione mi da solo 640x480 oppure ROI, ma per la piena risoluzione? un'altra cosa sempre in fircapture vi e' una tendina con UV-IR-R-B-G- luminance- ecc., quale devo scegliere? mida R ma variando cambia l'intensita di luce.
mentre in Shrpcap, sembra tutto piu' semplice ma li non capisco se devo usare nel menu' a tendina Debayer oppure il primo mi sembra no compression o normalize ora non riccordo sto scrivendo con il mac ed ho il Pc per astronomia chiuso.
oggi riprendendo il sole la ripresa pur da dentro casa e con seeing pessimo, dava una immagine migliore che in diretta con l'oculare, ma ho avuto dei quadratini un po' dappertutto, forse avevo la zanzariera giu' dall'emozione, ora non ricordo, so solo che su registax da' strani artefatti non sono la debayerizzazione da fare, domani se riesco riprovo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Lillo leggi qui:
http://www.zwoptical.com/Eng/Cameras/AS ... others.asp

È qui
http://www.zwoptical.com/Eng/Cameras/ASI120/index.asp

Il file .ini è l'unico che si chiama "firecapture" nella cartella di installazione appunto di firecapture

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di fire capture uso 2.1 perche' il 2.2 e' beta ed ho paura non vada sul piu' bello di una ripresa, comunque non spiegano le impostazioni da me citate.
voi generalmente come lo impostate .
sharpcap comunque mi pare buono come programma, peccato solo per non avere la possibilita' di regolare Gain e varie di un valore allavolta con la sola levetta si impazzisce un po' a trovare le posizioni di fino.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come no, certo che lo spiegano:
Please change the firecapture.ini at first.

set the correct max size and color.

here is a example to run with ASI120MM.

Sotto a queste scritte c'è la schermata di come cambiare le impostazioni.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, ieri sera ho fatto un po' di prove, ma oggi ho la febbre e non riesco a postare nulla di sensato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
appena fatto qualche ripresina, confermo che va sicuramente più veloce di cam più costose a parità di impostazioni.
purtroppo ho dovuto usare il filtro cinese in dotazione, ma a parte quello non mi sembra malvagia.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui tutto coperto ..... :evil:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010