1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo topic può stimolare un costruttivo scambio di idee e tecniche sulla elaborazione di riprese, ma sta andando in una direzione sbagliata.
Chiedo gentilmente a tutti di ritornare ad un confronto educato e rispettoso sia delle persone che del lavoro svolto.
La diversità di vedute, fatta con i modi giusti, è sacrosanta e chi posta immagini deve saper accettare critiche, se vuole farne tesoro.
Non azzuffiamoci, per cortesia.

Per chiarimenti contattatemi tramite messaggio privato
Voyager75 - Staff Astrofili.org

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Fabio

Ottima immagine, stai andando alla grande, se possibile e per cultura generale puoi postare anche un breve estratto del filmato per capire un po' le condizioni di ripresa e seeing come punto di riferimento.
Grazie e ancora complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che ormai "fare i fighi" va di moda- e mi scuso con lo staff, ma devo dirlo- e io mi trovo in contrasto con questa tendenza non solo nell'astronomia amatoriale, ma in genere ecco caro Fabio come Hubble vede Saturno:

http://hubblesite.org/gallery/album/sol ... r2004018a/

http://hubblesite.org/gallery/album/sol ... r2005006d/

http://hubblesite.org/gallery/album/sol ... r2001015a/

Basta poco per ancorarsi a false credenze soggettive supportate dal nulla, tra l'altro assurgendosi a uomini/professionisti di esperienza, e salendo su un piedistallo che ci si è costruiti da soli, ma è altrettanto immediato cercare delle fonti attendibili che facciano semplicemente chiarezza.
Ora questi sono i colori che la NASA vede, e perdonami, ma faticherei a dire che loro mettano del soggettivo in ciò che fanno.
Mi dirai che ci sono variazioni anche nelle colorazioni della NASA, giustissimo, ma:
1) possono derivare da mutazioni che ci sono state nel corso degli anni nell'atmosfera saturniana- potete spulciare il sito di Peach, ha scritto interessanti articoli-;
2) se anche fosse e non derivasse da cambiamenti meteorologico/atmosferici, mi pare che per chi ha dubbi su come vada reso il pianeta dal punto di vista cromatico almeno una colorazione media da seguire ora ci sia- che non è ne tendente al rosso, ne al blue o al verde, le immagini parlano abbastanza chiaro.

Spero siano rimasti pochi dubbi.

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Matteo ...

l'Hubble é in orbita a 500-600 km che sono, converrai, davvero poca cosa "in meno" rispetto agli altri kmetrucci che ci separano da Saturno ...
inoltre sull'Hubble, al fuoco, non c'é nessun omino a guardare ... 8)
quindi ..
le tue sono solo suggestioni mistiche e i misteri del cosmo restano tali ... :wink:

visto che :
"noi uomini siamo ancora troppo piccini per dare giudizi oggettivi sui misteri del cosmo" :shock: :shock: arghhh ..
(evviva Tolomeo e l’ipse dixit aristotelico )...
:cry:

tanks Salviati !!! ma ancor oggi non basta ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo con dispiacere che il mio appello è passato inosservato.
Allora ribadisco il concetto di evitare punzecchiature inutili e sterili e di rimanere in un confronto educato e costruttivo.
Evitate, per piacere, di costringere la moderazione a prendere provvedimenti e di permettere uno scambio di idee e opinioni rivolte a migliorare le tecniche di elaborazione hires.
Dal prossimo commento condito da una vena polemica, lo staff prenderà provvedimenti

Voyager75 -Staff Astrofili.org

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti. Mi spiace davvero per queste derive "astiose", soprattutto perchè l'argomento è davvero interessante e stimolante, soprattutto per me.

Cerco di svoltare l'atmosfera postandovi una bella immagine della sonda Cassini pescata in rete:

http://www.castfvg.it/sistsola/saturno/nasa/saturno_007.jpg

E' una immagine data per RGB, e la sonda è passata davvero vicino, tanto da escludere questioni legate ad enormi distanze.
Per quanto riguarda i colori però non è così semplice chiudere i dibattiti. Infatti la colorazione può essere alterata dal fattore umano, ed anche non, come ad esempio dai parametri di ripresa della camera, che anche sulle sonde devono essere settati e tarati.
Una taratura non perfetta potrebbe portare a colori leggermente alterati
Inoltre è possibile anche che molte immagini di altre sonde siano immagini a spettro allargato rispetto al visibile, l'unica radiazione elettromagnetica di rilievo per il nostro occhio.

Su una cosa mi trovo daccordo con Matteo Marzo: una immagine del genere può essere ragionevolmente presa come riferimento per il bilanciamento dei colori delle proprie riprese e per il livello di morbidezza o meno della elaborazione.
Tuttavia non posso affermare al 100% che Saturno sia esattamente così se andassi li con una astronave a vedere con i miei occhi.
Magari all'80% si, però.

Personalmente per quel che riguarda il colore dei pianeti cerco sempre di mediare ciò che vedo all'oculare (poco,per la verità, avendo soli 200mm a disposizione :) ), con le riprese dell'hubble o meglio ancora delle sonde, che si reperiscono facilmente in rete.
Questo però è il mio metodo, ed essendo un precisino per natura tengo alla naturalezza dei colori delle mie immagini.
Che poi ci riesca più o meno o per nulla è un altro discorso :oops: :mrgreen:

Magari altri preferiscono evidenziare i dettagli facendo immagini più "particolari" dal punto di vista cromatico.

Ad ogni modo, è sempre un dispiacere che uno scambio di idee e sensazioni si concluda in maniera così tagliente.


Cosa ne pensate delle considerazioni sulla foto da sonda?

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Fabio77 ha scritto:
Riformulo la mia richiesta ai moderatori che questa discussione venga chiusa, non intendo subire altre ingiurie n'è qui n'è su Facebook n'è altrove da parte di questa persona, invito inoltre i moderatori a visionare bene quello che si continua a scrivere e a prendere provvedimenti riguardanti certi personaggi altamente offensivi, altrimenti mi vedrò costretto a togliermi dal forum.Cieli sereni

P.S
è inutile che il Sig. Gianluca continui a postare messaggi offensivi e poi a cambiarli tirando via la parte offensiva, per sfortuna sua il pc lo so usare bene e ho tutte le "foto" in archivio che manderò a chi di dovere.


:shock:

ti sei letto il regolamento del forum ????
le richieste "particolari" vanno fatte in mp ...
é vero che non sono io che te lo debbo dire, ma vedere tanta poca umiltá e di pari passo tanta boria ........

che non ti pacciano i commenti che non suonino "oohhhh che bello " ... é un dato di fatto ... ricordo una analoga serie di post su un tuo giove stile kandinski ..
ma che tu venga a minacciare di lasciare il forum se i moderatori non chiudono questo post , mi pare davvero ridicolo ... oltre che una specie di ricatto ...

pare prorpio tu abbia scordato che l'hires non é arte pittorica ... da ció, se a te piace colorare a casaccio le immagini, ben venga, sei liberissimo di farlo, ma non tirar fuori i misteri del cosmo o che nessuno é mai stato su saturno, per avvalorare i tuoi colori ...
mi pare una presa di posizione stile kazzenger ...
il brutto della cosa é che altri neofiti come te, magari un poco piú di te, poi ti vengono dietro ...

in ultimo .. una curiositá ... dici di elaborare per ben 4 - 8 ore :shock: ....
ma che ci fai ai filmati ??? non riesco a capire dove su un saturno cosí tu abbia speso tutto quel tempo .. e lo dico con curiositá non con umorismo ..
lo preciso, perché visto il tuo modo di prendere i commenti che non siano "solo gratifica", non vorrei aprire un nuovo fronte....


saluti


Mi sa che devi rivederti il post di giove perchè proprio in quel post ho anche messo a disposizioni il file raw per chi voleva rielaborarlo ed alla fine ho pure ringraziato per i consigli che mi sono stati dati, quindi decade abbondantemente il tuo convincimento che io "di fatto" non accetto i consigli.
Se ho ottenuto risultati è proprio grazie ai consigli che ho ottenuto e che ho reputato utili al miglioramento, se poi io ho una mia impressione sui colori e altri ne hanno un altra che non rientra nei miei canoni, devo essere messo all agogna e indicato come quello che non accetta le critiche, bhe allora qualcosa non quadra...

La tua frase "il brutto della cosa é che altri neofiti come te, magari un poco piú di te, poi ti vengono dietro ... " sinceramente mi fa sorridere...si parla tanto di umiltà e poi leggo ste frasi come se tu dottore di turno dessi consiglio ai neofiti di non prendere esempio da me o da qualcun altro perchè secondo te non è cosa giusta...chi sei tu per decidere da chi prendere esempio??

Neofita lo sono sicuramente e da imparare ne ho ancora tanto, i risultati ottenuti in 14 mesi belli o brutti che siano li ho postati e ogniuno è libero di tirare le proprie somme.
Dite tanto che io non accetto critiche (cosa assolutamente falsa se si tratta di critiche costruttive), ma nemmeno alcuni di voi accettano il fatto che quelcuno la pensi diversamente, quindi non parlate poi di modestia e menate varie...
Purtroppo i forum sono pieni di pseudo "reucci" e pseudo "saccenti" che guarda caso poi son buoni solo a parlare ma scarseggiano a fatti :wink: a dimostrazione lo è anche il fatto che i veri "manici" o se ne sono andati o scrivono pochissimo.
Detto questo, mi prendo armi e bagagli ed emigro versi altri lidi...a proposito io non faccio minacce, quello che dico LO FACCIO, se ritenete la mia una minaccia mi dareste troppa importanza no? 8)

In fine saluto tutti gli amici del forum augurando gloriosi cieli sereni :D
Fabio

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Un po' drastica come soluzione. :?

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A proposito del link postato da Max, nel frattempo date uno sguardo qui:

http://www.space-pictures.com/view/pict ... /index.php

L'idea che ho elaborato io con l'aiuto di un mio prof. proprio nel pomeriggio, ma avrei bisogno di un attimo di cercare :wink: , sarebbe quella di reperire in rete lo spettro di Saturno, confinato al visibile. Bene, i picchi che si dovrebbero vedere devono essere le lunghezze d'onda più "pesanti", dalle quali poi si può dedurre in qualche modo che sto cercando di inventare :D i colori reali, o meglio le dominanti.
Se qualcuno mi ha capito ok, altrimenti cercherò di fare chiarezza quanto prima :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno del 9 Maggio con 3 lune
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Ok . Aspettiamo ..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010