1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, con piacere ho letto tutto il Post.
Devo dire che l'idea scaturita e molto interessante, anche io sto cercando una telecamera per iniziare poichè attualmente non ho nulla al riguardo...
La mia attuale esperienza tecnica in ambito dell'Hi-Res, è scaturita grazie hai consigli di Raf, Marco e altri, oltre a fare ricerche personalmente in rete dopo i primi Imput.
Questa telecamera sembra molto alettante e curiosa, dato anche dalla presenza del rafreddamento...
Sarebbe interessante arrivare ad un numero considerevole in modo tale di avere un bello sconto sul totale, come è accaduto già per gli acquirenti della Chameleon organizzato da Luca su suggerimento di Raf.
Se non ho letto male, in quel caso, sono arrivati ad una cifra molto alettante, sarebbe ora interessante fare una cosa simile anche per questo acquisto con sensore ICX618, "io sto cercando di racimolare la mia eventuale caparra nel frattempo", (la cosa positiva, essendo in Germania, è che non vi siano dazzi doganali aggiuntivi), da come ho capito, la "TS" scontano l'1% a telecamera/persona, 5=5%; 10=10%,ecc.
Ok, e se provassimo intato ad effettuare una "simulazione" effetiva di quanti sarebbero disposti ad effettuare l'eventuale acquisto e vedere il prezzo finale in base agli ipotetici acquirenti? Ovviamente senza impegni al momento,solo una cosa indicativa, che ne direste? Potrebbe essere interessante la cosa? Saltando al momento anche l'ipotetica "cavia", io mi aggregherei intanto nell'eventuale lista, valutiamo poi gli esiti finali per una cosa più concreta...
Che ne dite?

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io, in via del tutto ipotetica, io ci sarei, anche se voglio attendere sviluppi a riguardo, sono in contatto con raf :wink:
Se vogliamo iniziare a fare una lista, magari la potremmo "trasformare", se il ccd raffreddato non ci convince, in una lista per prendere delle chamelon così come ha fatto l'altro gruppo :D
Mi pare che i presupposti per raggiungere una decina di acquirenti ci siano tutti!

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao matteom29, per la Chameleon vorrei valutare bene, poichè se nò l'havrei comprata con il primo gruppo, io ci sarei volentieri ma per il sensore ICX618 B/N.

Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 marzo 2011, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io come già detto per una camera con sensore di piccole dimensioni non sono interessato. Per altre soluzioni invece sono più che disponibile :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Pietro io sto mettendo da parte qualche soldo e il modo dovrei trovarlo per avere grana disponibile.
Se il problema principale è il costo, la via più economica, per chi dispone di un'altra camera è la conversione di questa al nuovo sensore, per 120 sterline. Vanno meglio che con gli icx098 ma non credo altrettanto bene che con un'elettronica nuova e specifica .Vedi:
http://www.astronomiser.co.uk/toucam.htm
Tommy81 ha scritto:
Ok, e se provassimo intato ad effettuare una "simulazione" effetiva di quanti sarebbero disposti ad effettuare l'eventuale acquisto e vedere il prezzo finale in base agli ipotetici acquirenti? Ovviamente senza impegni al momento,solo una cosa indicativa, che ne direste? Potrebbe essere interessante la cosa? Saltando al momento anche l'ipotetica "cavia", io mi aggregherei intanto nell'eventuale lista, valutiamo poi gli esiti finali per una cosa più concreta...
Il gruppo che acquistasse senza un test preliminare valido sarebbe un po' arrischiato...addirittura acquistandone una decina! Ci sto per il gruppo ma con test preliminare noto o con cavia sostenuta dal gruppo per fare un test su una prima camera.
matteom29 ha scritto:
Se vogliamo iniziare a fare una lista, magari la potremmo "trasformare", se il ccd raffreddato non ci convince, in una lista per prendere delle chamelon così come ha fatto l'altro gruppo :D
. Se il ccd raffreddato non ci convince io andrei sul modello francese (o cinese?) da 400 euro, di cui ho dato il link all'inizio del topic. Sempre icx 618, per quanto mi riguarda.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 marzo 2011, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ne dite di provare a chiedere un preventivo per 5-10 quantità anche a questo in Germania per le Basler?
Singola costa 510 euro ivata! Intendo la Basler Ac640.
http://astro-camera.com/kameras/baslers ... 0100gm.php
Sennò lo stesso si potrebbe provare in USA che singola costa 461 USD, davvero pochi al cambio.
http://www.xagyl.com/store/home.php?cat=324

Dico questo ragazzi perchè il raffreddamento per noi con basse esposizioni non serve a nulla! capisco chi vuole fare deep oppure chessò provare per il sole. Ma anche sul sole vi interessa molto 640X480?
Onestamente la comprerei in attesa di altro e solo per i pianeti.
La Basler mi pare sia già testata come del resto la Flea3...ma quest'ultima costa un botto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Caspita Raf, io, il pensiero c'è lo faccio, dato che mi pare che hai trovato i link più interessanti al momento riguardanti i prezzi delle Basler, in Italia meno di 650€ non si trovano e le PG come dici giustamente, presentano costi esagerati oltre non trovarsi fornitori in Italia...
Una curiosità, se acquistate in America, mi farebbe paura più che altro il dazio doganale :(
Cosa ne pensi? si starebbe sempre sotto i 500€ anche se prese 5 o 10?
Ovvero, non è che tra spedizione in Europa e dogana si arrivi poi circa alla cifra della ditta europea, che invece si dovrebbe aggiugere solo la spedizione dalla Germania all'Italia?

A presto,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stasera mando ad entrambi un'email per capire se c'è lo sconto sulle 5-10 unità. Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Stasera mando ad entrambi un'email per capire se c'è lo sconto sulle 5-10 unità. Raf


Ciao Raf visti che mandi una e-mail a entrambi,domandagli pure se fanno uno sconto se
si comprano le camere non uguali ma diverse esempio 5 mono e 5 a colori.
Sto cercando una camera a colori con i nuovi sensori ma non voglio spenderci molto,
visto il luogo dove riprendo.
Se no dovrei optare su una imanging source usata,ma se i prezzi sono abbastanza convenienti,
mi aggrego a voi.
Ciao. :) .

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 marzo 2011, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Caspita Raf, bel colpo!!! Chi ha un portatile recente che supporta la Gig E potrebbe farci più di un pensierino, a quei prezzi e che potrebbero pure scendere!

Personalmente, col mio vecchio Acer antidiluviano (USB2 e firewire), temo di non poter utilizzare l'interfaccia della Basler, che magari richiede qualche modulo adattatore, ma ho un po' di dubbi...
Cerco di informarmi da qualcuno più esperto di informatica...Fatevi sentire, grazie :wink:
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010