1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Luca,
mi sbrigo tardi nel darti il benvenuto. :)
Ero passato di sfuggita qualche volta sul tuo sito (il Sole non mi affascina molto nè nel visuale tantomeno nell'imaging nel quale sono un neofita agli albori) e avevo visto che meraviglie combini.
Qui dentro sarai in buonissima compagnia con ottimi amici "solari" coi quali confrontarti.
Buona permanenza sul forum!

Mat


Molte grazie Matteo. Mi sono accorto che, oltre ad essere in ottima compagnia, sono anche attorniato da gente simpatica e pronta ad aiutare e farò del mio meglio per continuare questa tradizione.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
doduz ha scritto:
Leggo solo adesso questo topic: questa immagine è veramente incredibile! :shock:

Donato.


Grazie mille Donato. Non a caso è in apertura del sito :) è in assoluto la mia migliore immagine nella lunghezza del calcio K. Naturalmente quel giorno il seeing era particolarmente buono, se pensi che quella immagine è stata scattata con una lunghezza focale di 6500mm ca. nel blu e si riesce a vedere la macrogranulazione.
La scala d'immagine (non so se in italiano si traduca così l'inglese "image scale" :? ) è di .15 arcsec/pixel (teorica, naturalmente) e solo qualche giorno all'anno si trovano condizioni così!
Comunque, se guardi le immagini in luce bianca (anche quella in apertura di questo stesso thread), si vede risolto nettamente lo spazio intergranulare che equivale ad una risoluzione di 0.3-0.4 arcosecondi. Il flusso laminare su queste colline di fronte all'adriatico fa miracoli in alcune giornate.

Non so molto del seeing notturno, ma in passato ho fatto qualche immagine planetaria e, se il seeing no fosse stato buono non avrei mai ottenuto i risultati allegati. Se uno dei maghi planetari che postano qui fosse stato al posto mio non oso immaginare cosa ne sarebbe uscito.
Allego un Giove vecchio fatto con il mio glorioso C11 e Lu075 (progenitrice delle Lumenera Skynyx attuali) e invece un Saturno + recente e fatto con TEC180 e Lumenera Infinity 2-1M per la luminanza e Skynyx 2-0C per l'RGB.

Ciao Donato

Luca

PS l'immagine che hai linkato è stata pubblicata su Sky & Telescope del novembre 2010


Allegati:
jup-01.jpg
jup-01.jpg [ 24.99 KiB | Osservato 186 volte ]
Saturn_310308_LRGB.jpg
Saturn_310308_LRGB.jpg [ 74.85 KiB | Osservato 186 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Le immagini planetarie sono "normali" (nel senso che se ne vedono spesso di analoghe), mentre quella della macchia solare è assolutamente al di là di quanto pensavo si potesse ottenere con strumentazione comunque amatoriale.

Donato.

EDIT:
Cita:
PS l'immagine che hai linkato è stata pubblicata su Sky & Telescope del novembre 2010

Questo conferma quanto detto sopra.


Ultima modifica di doduz il domenica 20 febbraio 2011, 15:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
doduz ha scritto:
Le immagini planetarie sono "normali" (nel senso che se ne vedono spesso di analoghe), mentre quella della macchia solare è assolutamente al di là di quanto pensavo si potesse ottenere con strumentazione comunque amatoriale.

Donato.



Se pensi che io sono un completo neofita del planetario e che ho fatto pochissime immagini in quel campo, puoi capire come il seeing possa contribuire in maniera determinante a immagini tipo quella solare che stiamo commentando. L'obiettivo di quelle immagini era proprio quello: dimostrare che anche di notte qui qualche volta il seeing è veramente buono.

Ciao Donato
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:24
Messaggi: 110
Località: Rimini
astrovale ha scritto:
terrydate ha scritto:
Si certo è ancora operativa, ho sostituito lo starbook con il sistema Nexsxd (nexstar).
Complimenti ancora per le immagini che sforni...
Saluti
Terenzio

PS: bisognerebbe organizzare un incontro... :D


Appena migliora 'sto tempaccio vediamo di organizzarci. Bisogna liberarsi una mattina se vogliamo lavorare sul sole perché le prime ore del mattino sono le migliori, anche se la posizione del sole non è la + alta della giornata. L'aria è infatti meno perturbata nelle prime ore della mattinata. Bisogna essere pronti con tutto in temperatura già per le 10 al massimo.

Ciao Terenzio

Luca


Sarebbe fantastico, mi ha sempre intrigato il sole :D :D ...
Grazie per la disponibilità.

Ciao Luca

Terenzio

_________________
Cieli sereni a tutti!!!
Borg 77Ed F4 - vixen sphinx - Vmc 200l - Heq5 pro - Borg 50 -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca,

Mi sono accorto di te qui, vedendo il tuo avatar :D :D


Un benvenuto anche da parte mia :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
Ciao Luca,

Mi sono accorto di te qui, vedendo il tuo avatar :D :D


Un benvenuto anche da parte mia :wink:


Grazie Geremia.

Manchi da un po' su CN: hai troppo da fare o hai cominciato a postare solo qua?

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un po è la mancanza di tempo, poi ci si mette il seeing diurno che, per ora non è adatto alla risoluzione che predilogo.

Comunque, ci avviciniamo a tempi migliori :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Olà Luca !

Ben arrivato !
È un pó che non ci si sente...
Ormai tra una cosa e l'altra latito non poco ... Sia qui che su CN ..
Adesso che il sole si alza, conto di riniziare un poco ..
Tu invece sempre attivo eh !? E sempre fantastiche immagini .. :shock:

Vedrai che anche in questo forum ti troverai bene .. Soprattutto in questa sezione si vedono raramente dei flame ... Insomma un bel posto di amici che condividono la passione piú bella ... Magari dopo la ..... Vabbè .. :mrgreen:

Ancora un benvenuto e un cordiale saluto

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ehilà Vince! Che piacere ritrovare te e Geremia qua.

Speriamo che il tempo migliori: non se ne può + di questa pioggia!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010