Ivaldo Cervini ha scritto:
Diamoci un appuntamento via Skype attraverso un messaggio privato e parliamone. Vorrei capire bene bene la cosa che mi stai suggerendo.
D'accordo.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Come mai fai partire i filmati ad un orario predefinito?
Vale solo per Marte e Saturno, perché faccio video lunghi 1:45 e quindi li faccio partire al secondo 10-15 in modo che siano centrati sul minuto successivo. Esempio: il video parte alle 22:31:13, nella scheda segno 22:32.
Per Giove non serve ma solo perché a posteriori scrivo nella scheda anche il decimo di minuto corrispondente al centro del video.
Però se si vuole fare una sequenza gioviana veloce, per esempio su eventi di satelliti, facendo una serie di filmatini di 30 s ogni uno o due minuti, guardare il secondo conta eccome.
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho saputo dall'amico Morgan che AstroCam non funziona con Windows 7 a 64 bit. Ieri ho passato molte ore a cercare di capirne il motivo anche installando Win7 a 64 bit appositamente su un PC per le prove, ma ho miserandamente fallito. Mi dispiace molto, ma temo che se vorrete usare AstroCam dovrete rassegnarvi ad un sistema operativo a 32 bit.
Per ora va bene così ma speriamo che si possa risolvere in futuro perché non potremo rimarere a 32 bit a vita. Di certo questo non è l'unico software in cui questo passaggio creerà problemi, quindi qualcuno dovrà trovare una soluzione generale applicabile a tutto.