1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Molto interessante...sarebbe bello poter usare la canon anche per l'acquisizione planetaria...


Avevo aperto un thread qualche tempo fa:

viewtopic.php?f=16&t=40717

Sicuramente le possibilità sono molto interessanti. Nota: anche con la 5D Mk2 è ora possibile riprendere video in modalità manuale, è stata aggiunta la possibilità con un aggiornamento firmware.

Ah, non è vero che l'unico modo di usare una reflex per l'hires sia in proiezione di oculare. La foto che ho postato è fatta al primo fuoco del C9+Barlow 2x, ma niente oculare e niente obiettivo sulla reflex. Non dimenticate che avete a disposizione un sensore che è enormemente più grosso di quello di una webcam per cui, tagliando ed elaborando solo la parte interessante, il rapporto focale/pixel non è così diverso.

Al limite, piuttosto che cimentarsi nella proiezione di oculare, meglio usare una Barlow più spinta.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
umb ha scritto:
Danziger ha scritto:
Molto interessante...sarebbe bello poter usare la canon anche per l'acquisizione planetaria...


Avevo aperto un thread qualche tempo fa:

viewtopic.php?f=16&t=40717

Sicuramente le possibilità sono molto interessanti. Nota: anche con la 5D Mk2 è ora possibile riprendere video in modalità manuale, è stata aggiunta la possibilità con un aggiornamento firmware.

Ah, non è vero che l'unico modo di usare una reflex per l'hires sia in proiezione di oculare. La foto che ho postato è fatta al primo fuoco del C9+Barlow 2x, ma niente oculare e niente obiettivo sulla reflex. Non dimenticate che avete a disposizione un sensore che è enormemente più grosso di quello di una webcam per cui, tagliando ed elaborando solo la parte interessante, il rapporto focale/pixel non è così diverso.

Al limite, piuttosto che cimentarsi nella proiezione di oculare, meglio usare una Barlow più spinta.


Acc.mi ero perso questo interessantissimo Topic, però non ho capito bene come hai collegato la 5d al telescopio con barlow. Sicuramente anello T innestato alla reflex, e quest'ultimo avvitato a quale raccordo?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, si confermo c'è un adattatore che da t2 passa a 31,8mm, io ce l'ho. Interessante questa idea, non ci avevo pensato. Certo una reflex vignetta però per le riprese planetarie non fa niente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, si confermo c'è un adattatore che da t2 passa a 31,8mm, io ce l'ho. Interessante questa idea, non ci avevo pensato. Certo una reflex vignetta però per le riprese planetarie non fa niente.


E quindi entra nella barlow alla stessa maniera di una normalissima web-cam o camera Is? Certo che la reflex ha un altro peso e se il fok non è più che robusto, sai le flessioni. Il Mewlon dovrebbe comunque essere a prova di flessione :mrgreen:
Saluti carissimo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: martedì 15 settembre 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
E quindi entra nella barlow alla stessa maniera di una normalissima web-cam o camera Is? Certo che la reflex ha un altro peso e se il fok non è più che robusto, sai le flessioni.


Beh, certamente devi assicurarlo bene, del resto è lo stesso adattatore che comunque devi usare con una reflex per fare normali astrofoto deep, l'unica differenza è la presenza della barlow.

Comunque, per una maggiore stabilità, si può usare un T adapter da 50,8 mm con una Barlow da 2 pollici e relativo Visual back per SC sempre da 2 pollici.

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Elio, riguardo l'imaging con le reflex digitali a livello di luna e pianeti non saprei che dirti, il fatto dei video in hd è un aspetto nuovo che non ho ancora testato per cui se ne riparlerà fra qualche mese. Bisognerà vedere il formato di acquisizione, la compressione, ecc.
Oggi ho letto una news secondo la quale canon starebbe lavorando per inserire il formato raw nei video, e allora si che sarebbero l'optimum per le nostre riprese. Si tratterebbe di una revisione del firmware e di un apparecchio esterno che si inserisce aprendo il vano delle schede di memoria. In effetti il flusso di dati con filmati full hd deve essere molto pesante, superiore a quanto può sostenere una classica compact flash.
In ogni caso al momento attuale la scelta migliore per le riprese di luna e pianeti è costituita dalle telecamere usb o firewire dedicate, come le imaging source e le lumenera, quest'ultima ha un livello di costo molto elevato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 2 luglio 2012, 14:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Elio, non so come funziona la d700, mai avuto una nikon, però tempo fa si vociferava che per le canon 40d/50d ci fosse un software che permettesse di salvare il flusso video quando la camera è connessa a mezzo live view. Ovviamente non in hd, ad una risoluzione più bassa.
Prova ad informarti se esiste anche per la nikon.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' uscita la nuova Canon 7D
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2009, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Signori, tiro su questo topic....tra due-tre settimane potrei avere una grossa sorpresa per voi tutti....marò........quanto sò MATTO E FUCILATO!! :lol: :twisted: 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010