AndreaGiorni ha scritto:
Io non la penso così, trovo che la compatta possa comunque dare soddisfazioni, per quanto riguarda la motorizzazione penso anche io che è una spesa da evitare...
questo è il mio primo giove con compatta e adattatore naturalmente
http://forum.astrofili.org/userpix/4301_Giove_2.jpgcerto non è un granchè però mi sono emozionato quando l'ho vista.
Rispondo qui anche per i post collegati: foto ricordo le fai anche col cellulare, ma ti renderai conto tu stesso che non è proponibile consigliarlo come metodo.
Puoi anche fare qualcosa con un'attrezzatura da poco, e a me piace moltissimo ma deve essere adatta. Il risultato non sarà da premio fotografico, ma resterà dignitoso.
Ti faccio un esempio di che cosa si può ottenere ad esempio con un semplice ETX 70, che in quanto a ottiche non mi pare che sia nemmeno da paragonare col Bresser, usato però con tecniche corrette che tengano anche conto del tipo di montatura.
Con webcam:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_LunaTou06set06Cap8_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/438_Giove05ago2007_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/438_capture1ab_def_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/438_Albireo_02ago2007_1.jpg
Afocale:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_particolare_luna_07_aprile_5.jpg
Vero è che sulla Luna potresti tentare senza motorizzazione per via dei tempi corti d'esposizione, ma solo a bassi ingrandimenti, come questi, dove non serve nemmeno il tele, ma macchina fotografica e cavalletto:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_SequenzaEclissi34mar2007_1.jpg
Questa, infine, per far capire i limiti di una compatta e la mancanza d'inseguimento equatoriale motorizzato, con un'esposizione anche di pochissimi secondi e una compatta sia pure manuale, anche a bassissimi ingrandimenti:
http://forum.astrofili.org/userpix/438_OrioneCampoLargo_1.jpg
gli errori sono evidenti, soprattutto ingrandendo al 100%: rumore, cromatismo, colori sfalsati, strisciate delle stelle, tracce di IL e manca la vignettatura perché è croppata!
Nozze con le lumache non se ne fanno, ma una scorpacciata ogni tanto può essere piacevole... sempre che si abbia la consapevolezza che sono lumache, non pasti completi

Ciao
Maurizio