1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Scusatemi...
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
raf, stasera sei di ripresa?
io ci provo e poi aspetto domani mattina il sole con le sue belle macchiette



Ci ho provato fin'ora!!!
Il seeing era circa 3/10!!! La cassini manco si vedeva!!!
Però ho fatto alcune prove con la barlow ed ho appurato che la 2x televue ingrandiva a 2,2X in realtà! Mi direte che non c'è molta differenza...invece un Plato a 10m di focale contro uno di 12m ha la sua differenza!!!
Ora smonto tutto e rientro ad elaborare un pò!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
solo planetario, sia in osservazione che ripresa ma non chiedermi foto perchè fan piu schifo del cane che aveva il mio ex, c...... dappertuto.


Post modificato dal moderatore Anto, per qualsiasi chiarimento contattami in privato.


Se riprendi allora sei dei nostri!!!!
Chissà che avevi scritto!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Ho mandato queste foto ma ho cancellato il testo che recitava così "Miriam, ma che dialettica che utilizzi!!! In questo forum non sono permesse delle parolone come quelle che hai usato...qui siamo tutti educati...e che c......!!!
Ovviamente scherzo. Perchè non ti compri un foglio astrosolar e ti autocostruisci un filtro solare per il tuo rifrattore così incominci a dilettarti nel riprendere la nostra stella e a creare immagini come quelle che ho fatto tempo fa e che ho appena postato?
Ale



Post modificato dal moderatore Anto, per qualsiasi chiarimento contattami in privato.



Belle ste macchie Ale!!!
In realtà non mi piace riprendere il sole ancora.....chissà!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo permettendo domani provo a riprendere il sole...visto che so parecchi mesi, che non si vedono macchie, mi sembra un ottima occasione..speriamo bene...

Poi oggi avevo pronto tutto x riprendere il Saturnone, e Giove ( ci provavo no!! )..il tubone in temperatura dalle 15:00 , verso le 20:00 osservo una stella a caso, allo zenit, mammma mia...peggio di un maremoto...la stella era inesistente, i pezzi erano sparsi su tutto l'oculare... :cry: :cry: :cry: ...rinuncio immediato... :cry:

Speriamo domani...va!!

Ottime le foto Ale..delle macchie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto per il sabato 29 marzo: stasera mi raccomando tutti gli astrofili in hi-res a riprendere, il seeing a giudicare dalla giornata veramente assolata e tranquilla sarà buono (almeno si spera dopo settimane e settimane di maltempo).
Per Miriam: vedrai che se la passione aumenterà con il tempo non ci saranno problemi a fare rinuncie per prenderti qualche strumento di classe superiore. E' vero che 12.000,00 Euro sono una cifra, ma se ci pensi oggigiorno con quello che costa la vita, con 12.000,00 ci scappa un'utilitaria nuova tra si e no, e se uno è disposto ad accontentarsi di un buon usato, ecco che alla fine ci esce un signor strumento, non dico un Mewlon 300, ma un 250 già sarebbe per tutta la vita.
Saluti

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be!!!..io ho positivamente preso un utilitaria, per non spendere molto...

purtroppo cosa necessaria la macchina...che pizza...ma detto sinceramente di piu' non avrei speso...visto il salto di qualita' che faro fra
qualche anno....un bel tubone C14...o un Melow...da 300 non lo escludo.. :wink: :wink: :wink: .....Speriamo...Sempre se Dio piacente...ovviamente... :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 18:44 
Porcona miseriaccia, stamane ho comprato due gratta e vinci da 5 euro e non ho vinto manco n' euro. Maledizione.
Io vorrei riprendere belleimmagini di luna e pianeti quindi vorrei essere dei vostri, se avete un tubo che vi avanza speditemelo.

Il Mewlon è migliore di uno schmidt-cassegrain? è meno ostruito?

Miry


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MiriamZ ha scritto:
Porcona miseriaccia, stamane ho comprato due gratta e vinci da 5 euro e non ho vinto manco n' euro. Maledizione.
Io vorrei riprendere belleimmagini di luna e pianeti quindi vorrei essere dei vostri, se avete un tubo che vi avanza speditemelo.

Il Mewlon è migliore di uno schmidt-cassegrain? è meno ostruito?

Miry


Ciao miry,
lo Schmidt-Cassegrain è uno strumento tutto-fare!!!
Il Mewlon, oltre ad essere meno ostruito, è stato progettato per l'alta risoluzione. Il primario poi è lavorato con un'errore ottico bassissimo...quasi perfetto. Non a caso il 250 costa sui 6300 euro!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Appunto per il sabato 29 marzo: stasera mi raccomando tutti gli astrofili in hi-res a riprendere, il seeing a giudicare dalla giornata veramente assolata e tranquilla sarà buono (almeno si spera dopo settimane e settimane di maltempo).
Per Miriam: vedrai che se la passione aumenterà con il tempo non ci saranno problemi a fare rinuncie per prenderti qualche strumento di classe superiore. E' vero che 12.000,00 Euro sono una cifra, ma se ci pensi oggigiorno con quello che costa la vita, con 12.000,00 ci scappa un'utilitaria nuova tra si e no, e se uno è disposto ad accontentarsi di un buon usato, ecco che alla fine ci esce un signor strumento, non dico un Mewlon 300, ma un 250 già sarebbe per tutta la vita.
Saluti


Goditi la serata se è bello anzi il mio cell è 3281111112. Se per caso ti butta molto bene, se vuoi, mandami un sms. Stasera purtroppo ho ospiti ma sono pronto anche alla figuraccia se il seeing è buono!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010