1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2007, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho vistro le tue foto solo adesso...! Alla faccia! Grandiose!
Complimentoni...non saprei proprio che aggiungere, se non che mi piacerebbe arrivare ai tuoi livelli! :D
ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao lupodimare le tue immaini mi fanno venire la sindrome di "Stendal" ............ :lol: piango pensando alle mie foto modeste , ti faccio i complimenti sia per le ottime foto che per i consigli che dispensi su come riprendi e sull'elaborazione finale
Non si potrebbe raccogliere tutte le esperienze di elaborazione in una sezione in modo che anche i neofiti possano raggiungere dei risultati accettabili ?Lancio li la proposta sperando che qualcuno la raccolga.Ancora complimenti
Un saluto
Fulvio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ragazzi calma :)
io ho avuto la fortuna di riprendere Saturno in momento di ottimo seeing e sono sicurissimo anzi certo che anche voi avreste prodotto ,a parita' di condizioni , un ottimo risultato .
Sono solo un appassionato che deve molto a questo forum e quando posso metto a disposizione le mie esperienze .
Non sono un Top astroimager ma mi diletto a scoprire tecniche,capire e ad applicare i vari consigli che a suo tempo mi furono dati .
Certo i complimenti fanno molto piacere ...gratificano per gli sforzi fatti per ottenere i risultati e di questo vi ringrazio tantissimo...ma ripeto ho beccato La Serata dell' anno .
Ciao
Giorgio


Ultima modifica di Giorgio Ospici il giovedì 22 marzo 2007, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:28
Messaggi: 18
Ciao Giorgio,
complimentoni per la ripresa, veramente bella e poi mi piacciono molto i colori, sembrano così naturali...
Se ti è possibile, potresti postare qualche fotogramma grezzo ?
Volevo rendermi conto di cosa si vede (mentre si acquisisce) con un seeing molto buono, come quello che ti è capitato quella sera.
Saluti,

Mauro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi unisco anch'io ai commenti entusiasti, quanti dettagli !!!
Credo che un Saturno così non lo vedremo più per un bel pezzo, ormai l'opposizione è passata da 40 giorni e i giorni di seeing speciale ci sono stati.
Hai ben colto la palla al balzo, così come io ho colto il mio meraviglioso Saturno in visuale per ben tre volte nel Dobson da 14" a quasi 600x.
Sulla Encke aleggia lo stesso dubbio che ho avuto io (ed altri) osservandolo in all'oculare... "ma è lei ?, ma sì che è lei !".

Complimenti ancora e cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: attendiamo un grande Marte per Natale !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Minma
ecco uno dei migliori frames della ripresa in oggetto

ciao
Giorgio

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:..io mi acconteterei di un staurnello così dopo l'elaborazione :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo frame Giorgio, indizio di un ottimo seeing. Sommare N frames di
questo tipo significa avere un eccellente rapporto S/N.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2007, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 10:28
Messaggi: 18
Grazie Giorgio,
proprio quello che mi serviva come metro di paragone...certo che avere un seeing così è una bella botta di c...ops...fortuna. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
immagini poetiche.

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010