ippogrifo ha scritto:
@Virginio:
Ho guardato con la lente, ma non ho pescato.
Ho visto un po' di onnipresenti starlink, quelli sì.
@ Ras
Se riuscite a pescare qualcosa Voi coi supercannoni, dateci un fischio; è sempre bello saperlo.
...
In ogni caso, stasera è sereno e, contro ogni speranza, getterò le reti ancora una volta, come disse il Santo.
Uso le effemeridi di Find_Orb:
2023 08 16 19 17 44.815 +10 22 10.81 .79672 1.6866 137.2 18.1 2568 3
2023 08 17 19 17 12.993 +10 22 24.19 .80473 1.6896 136.5 18.1 2872 4
2023 08 18 19 16 44.076 +10 22 15.56 .81287 1.6927 135.8 18.1 3187 5
2023 08 19 19 16 18.050 +10 21 45.98 .82113 1.6958 135.1 18.2 3520 5
2023 08 20 19 15 54.903 +10 20 56.55 .82950 1.6988 134.3 18.2 3884 6
2023 08 16.00000000
La notte passata eravamo a caccia pesante, oltre la 20a, purtroppo ci sono stati dei problemi
per cui non abbiamo potuto fare tutti gli oggetti che volevamo, ma tra quelli in carniere c'è la
conferma di una nuova cometa di 13a, attualmente molto bassa di mattina, che potrebbe
arrivare anche alla zero o giù di lì, la trovate qua:
https://minorplanetcenter.net/cgi-bin/confirmeph2.cgici vuole poco per riprenderla, noi volevamo inizialmente farla con immagini di 2 secondi poi
abbiamo deciso per i 6 secondi.
Ciao.
Roberto Gorelli