1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 74  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:

Mi chiedo se questo fantomatico TUO 18'' low cost così ben fatto esista davvero
Ti antocipo già....si,è low cost perchè conosco il prezzo che possono conoscere tuti scrivendo al produttore del Canopus (sotto 5000 motorizzato e compreso di ottica)
Effetivamente rientra tra quelli da prendere in considerazione ,riposto il link
http://www.sumerianoptics.com/products/canopus/
si può richiedere anche la sola struttura


AHAHAHAHAH....5000 euro e neanche hai letto che è per il 16"!!!!!!!!!!!! Il 18" non lo fanno più.
Il mio era l'ultimo esemplare. Come ultima era l'ottica NON Orion ma Huygens Optics che ovviamente costava di più!!!
Ti ho già detto che non è un low-cost ed in più ho aggiunto molto del mio. Non è un caso se non vibra!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
E si vede Raf dalle immagini che hai sfornato. E' vero che c'è anche del tuo nell'elaborazione (sulla luna si un maestro) ma credimi sono al top!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posta un filmato senza vibrazioni! :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sulcis2000 ha scritto:


Sarà la volta buona che raddoppio il setup? Affianco al C14HD e GM2000QCI da 50.000 € un dobson con Argonavis da 100" :rotfl: Così vi invito tutti e ci facciamo una bella birrozza alla spina e poi tutti a nanna!
A casa ho anche spazio a sufficienza per ospitarvi...portatevi almeno le lamette per la barba...con 100" di specchio Dobson ci faremo la barba tutti insieme :rotfl: :rotfl:

perché raddoppio ? pensavi parlassi di te?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:

Mi chiedo se questo fantomatico TUO 18'' low cost così ben fatto esista davvero
Ti antocipo già....si,è low cost perchè conosco il prezzo che possono conoscere tuti scrivendo al produttore del Canopus (sotto 5000 motorizzato e compreso di ottica)
Effetivamente rientra tra quelli da prendere in considerazione ,riposto il link
http://www.sumerianoptics.com/products/canopus/
si può richiedere anche la sola struttura


AHAHAHAHAH....5000 euro e neanche hai letto che è per il 16"!!!!!!!!!!!! Il 18" non lo fanno più.
Il mio era l'ultimo esemplare. Come ultima era l'ottica NON Orion ma Huygens Optics che ovviamente costava di più!!!
Ti ho già detto che non è un low-cost ed in più ho aggiunto molto del mio. Non è un caso se non vibra!
Raf


So quello che ho scritto sia per il tuo sia per il link che ho indicato
che è il 16'' ho visto ed è low cost

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
posta un filmato senza vibrazioni! :wink:

Ciao Andre!
Si lo stavo caricando...
Spero entro domani di farlo...vedrai.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
posta un filmato senza vibrazioni! :wink:


Come ho scritto se qualcuno mi dice come spezzettare un file ser volentieri

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Allora Marco? Dai che sto per andare a dormire e tra l'altro ora che mi ricordo devo ancora buttare la differenziata. Se mi fai sapere ora e luogo della conferenza (per tempo...devo prenotare anche il biglietto aereo a meno che non la si faccia qui in Sardegna) mi organizzo e prendo le ferie per partecipare.

Dai non farci stare sulle spine :please:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
posta un filmato senza vibrazioni! :wink:


Come ho scritto se qualcuno mi dice come spezzettare un file ser volentieri

devi convertirlo con PIPP in AVI poi lo tagli con virtual dub

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2015, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Allora Marco? Dai che sto per andare a dormire e tra l'altro ora che mi ricordo devo ancora buttare la differenziata. Se mi fai sapere ora e luogo della conferenza (per tempo...devo prenotare anche il biglietto aereo a meno che non la si faccia qui in Sardegna) mi organizzo e prendo le ferie per partecipare.

Dai non farci stare sulle spine :please:


Dirò tutte cose che sai già

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 736 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 74  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010