1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok raffo confermo, se per fare funzionare tutto bastano, come tu hai scritto in prima pagina:

-camera;
-2 cavi ethernet;
-adattatore, alias naso (raccordo da 31.8);
-POE ORIGINALE BASLER.

Da quello che ho capito starebbe a noi prendere a parte solo l'alimentatore per fare funzionare il tutto, giusto???
Se mi date conferma di quello che ho detto, dò conferma io a raffo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
PER FAVORE CONFERMATEMI TUTTI GLI ACCESSORI CHE HO SCRITTO IN 1° PAGINA.
BASTA UN "OK"


Ragazzi da quanto ho capito il cavo schermato che va direttamente al CCD costa un botto! Esattamente 40€ + IVA e poi bisogna pure attaccarci l'adattatore.
Quindi Pietro, se tu riesci a farlo facilmente senza problemi spendendo meno...bene!
Onestamente io preferisco l'ORIGINALE BASLER testato proprio per i modelli ACE.

Raf


OK!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora.......eccovi una foto di camera/cavo/trasformatore, spero che la foto sia chiarificatrice :wink:
x la cronaca il trasformatore è 12 Volt 0,5A e l'ho pagato 6,50 €
NB: il cavo è arrivato con il jack femmina mancante e l'ho fatto mettere io da un mio amico che è praatico di queste cose.

Marco


Allegati:
P4010491.JPG
P4010491.JPG [ 80.51 KiB | Osservato 612 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
40 € + iva mi sembra un vero e proprio f...o :lol: :lol: :lol:

Ho sentito mio fratello, esperto di elettronica... Dice che quel tipo di connessione è abbastanza insolito e si giustifica più con logiche commerciali che tecniche. Aggiunge che, se si volesse lasciare la camera immutata, basta prendere solo il raccordo femmina a 6 pin e saldarci un comune cavetto elettrico.
(La connessione a 6 pin per l'alimentazione usa solo 2 contatti, da individuare e saldare.)

Perciò appena mi arriva la camera gliela faccio vedere, così da valutare la soluzione più opportuna, con buona pace della Basler. Per chi volesse attendere, comunicherò ciò che sarà predisposto per la mia...e magari, in base alla disponibilità di mio fratello(sempre troppo occupato), spiegherò come fare

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S.

Quindi, per quanto mi riguarda, vedo due possibilità:
- estirpare direttamente il connettore tondo dalla camera e metterci un normale cavetto che va alla batteria
12 volt.

- procurarmi il raccordo femmina tondo e saldarci un cavetto.

Non serve nient'altro, oltre ovviamente a un raccordo per la batteria 12 volt.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
PER FAVORE CONFERMATEMI TUTTI GLI ACCESSORI CHE HO SCRITTO IN 1° PAGINA.
BASTA UN "OK"


Ragazzi da quanto ho capito il cavo schermato che va direttamente al CCD costa un botto! Esattamente 40€ + IVA e poi bisogna pure attaccarci l'adattatore.
Quindi Pietro, se tu riesci a farlo facilmente senza problemi spendendo meno...bene!
Onestamente io preferisco l'ORIGINALE BASLER testato proprio per i modelli ACE.

Raf



Anch'io confermo quanto scritto in prima pagina e discusso oggi telefonicamente caro capocordata, o CC per gli amici :mrgreen:

Ora aggiungo solo: confermate velocemente ragazz e che si parta con il prossimo step!
Grazie Raf: ti dovrebbe fare santo, altro che CC!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Ok raffo confermo, se per fare funzionare tutto bastano, come tu hai scritto in prima pagina:

-camera;
-2 cavi ethernet;
-adattatore, alias naso (raccordo da 31.8);
-POE ORIGINALE BASLER.

Da quello che ho capito starebbe a noi prendere a parte solo l'alimentatore per fare funzionare il tutto, giusto???
Se mi date conferma di quello che ho detto, dò conferma io a raffo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


RAGA IO ASPETTO CONFERMA DA VOI SU QUANTO HO SCRITTO E POI, PER QUANTO MI RIGUARDA, SI PUò PROCEDERE, E PURE VELOCI :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
PER FAVORE CONFERMATEMI TUTTI GLI ACCESSORI CHE HO SCRITTO IN 1° PAGINA.
BASTA UN "OK"


Ragazzi da quanto ho capito il cavo schermato che va direttamente al CCD costa un botto! Esattamente 40€ + IVA e poi bisogna pure attaccarci l'adattatore.
Quindi Pietro, se tu riesci a farlo facilmente senza problemi spendendo meno...bene!
Onestamente io preferisco l'ORIGINALE BASLER testato proprio per i modelli ACE.

Raf


ora è OK!!!
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco.Guidi ha scritto:
allora.......eccovi una foto di camera/cavo/trasformatore, spero che la foto sia chiarificatrice :wink:
x la cronaca il trasformatore è 12 Volt 0,5A e l'ho pagato 6,50 €
NB: il cavo è arrivato con il jack femmina mancante e l'ho fatto mettere io da un mio amico che è praatico di queste cose.

Marco


Ciao Marco, mi sembra un alimentatore simile a quello che si usa per alimentare la mia dmk firewire.

Comunque confermo quanto richiesto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
P.S.

Quindi, per quanto mi riguarda, vedo due possibilità:
- estirpare direttamente il connettore tondo dalla camera e metterci un normale cavetto che va alla batteria
12 volt.

- procurarmi il raccordo femmina tondo e saldarci un cavetto.

Non serve nient'altro, oltre ovviamente a un raccordo per la batteria 12 volt.


Il cavo, ovviamente con schermatura, costa non poco. Quello Basler, come detto, costa parecchio. E dev'essere quello di Guidi. Anche Priami, che ho contattato telefonicamente, mi ha confermato di averlo pagato tanto.
Quindi o veramente si riesce a farlo con pochissimi euro, o il gioco non vale la candela e conviene comprarsi l'ORIGINALE POE.
Ormai io mi compro il POE...se poi vedo che ci sono problemi faccio sempre in tempo a farmi un cavo.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010