1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Fatemi arrivare a casa. Lo avevo scritto!



:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: " Trepidiamo "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aggiornato!
Guardate se tutto quadra!
Ragazzi per ora siamo nei tempi previsti.
Avevo detto decine di pagine fa, che avrei voluto definire tutto Venerdì. Direi che siamo nei tempi previsti.
Domani tra l'altro sono a riposo e mi dedicherò ancora di più al gruppo :wink: :wink: :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

" Un Grazie immenso Raf da parte mia, non e' affato semplice quello che stai portando a compimento, quindi ti ringrazio di cuore.
Sei davvero un grande amico.."

" Grazie "

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nulla Angelo. E' uno sbattimento ma alla fine saranno contenti ben 16 utenti a parte me. Un mio amico ne ha prese due (1300 e 640)!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alternativa al POE:

http://it.farnell.com/hrs-hirose/hr10a- ... dp/1826973

Al connettore linkato va attaccato un normale cavetto elettrico che va a una batteria 12 volt.



Riguardo ai cavi Ethernet:

http://www.runstore.it/cavo-ethernet-la ... 13638.aspx

http://stores.ebay.it/TRONITECK/_i.html ... 609&_rdc=1



http://www.cavionline.com/cavo-metro-pa ... -1673.html


Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ti avevo scritto via mp riguardo alla mia situazione, vorrei capire se il poe mi serve oppure no, credo la mia situazione non sia aggiornata...
A me serve tutto ciò che è necessario per far funzionare la camera, non ho nulla :wink:
Vedi se ti è arrivato il mio mp :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Matteo, Marco Guidi potrebbe fornirci un suggerimento alternativo al POE (che non usa).
Per chi ha un'alimentazione sui 12 volt, che non superi 13,2 volt, conviene molto di più un comunissimo filo elettrico da attaccare a questo coso:
http://cdn.sigma.octopart.com/9042603/i ... 873%29.jpg

Sigla (presa dal manuale Basler): HR10A-7P-6S

Se ci impegnamo a trovare dei cosi simili, potremmo trovarli scontati per il gruppo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S.
Se avete notato il retro della camera, c'è un connettore tondo maschio:
Ci va attaccata appunto la femmina, che vedete nei link : HR10A-7P-6S


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pietro io comunque alimenterei la camera da rete elettrica domestica...che dici contattiamo marco via mp e gli chiediamo una foto come quella di Geremia?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesco a trovare in rete un connettore femmina HR10A-7P-6S già provvisto di cavo con uscite + e - per la batteria. Per me è questa la strada più semplice, per quanto probabilmente alla Basler preferirebbero vendere i loro POE...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010