xenomorfo ha scritto:
In Trentino?!? E dove (ero rimasto a Milano).
M. di Campiglio, la zona è piuttosto antropizzata e per fare deep sky bisogna spostarsi (soprattutto in inverno ci sono troppe luci) ma in hires va un po' meglio, mi è capitato qualche volta di avere un seeing diurno davvero buono. In estate, salendo in quota, migliora ulteriormente. Ci vengo spesso ma per la maggior parte dell'anno sto a Milano.
xenomorfo ha scritto:
Comunque inTrentino sali qua: 45°52'38.33"N 11°13'2.87"E
buono a sapersi, organizzandomi per tempo vi potrei raggiungere.
xenomorfo ha scritto:
Da casa, per dire, quando va bene con 60 cm è circa 2, quindi D/r0 ~4-5 quindi r0 ~12-16 cm quindi seeing circa 1.-0.8" (ma proprio quando va di lusso). E qua si fanno 300x su Giove.
Come tutti i grossi centri abitati Milano ha un seeing stagionale. In estate è decisamente superiore al secondo d'arco a causa dell'isola di calore. In inverno va meglio, diciamo che si guadagna una posizione sulla scala di Pickering passando da 3/4 a 5, magari 6 se arriva un anticiclone robusto. Nelle stagioni intermedie notti con seeing 7 o 8 (0.7" - 0.5") non sono affatto rare. Le condizioni migliori si hanno naturalmente al mattino, in tutte le stagioni.