1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ossia la serata tra il 30, venerdì e il 31, sabato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Sì giusto. E' importante non sbagliare notte, almeno. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fabio_bocci ha scritto:
Ossia la serata tra il 30, venerdì e il 31, sabato.


Si domani sera. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Il meteo non lo danno brutto. Ho visto un Grosso Sole sulla Lombardia ... :surprise:

Stella molto grossa che può fare da base: Bellatrix???
Sono fuori zona??? :crazy:

PS:
Fantastico ... anche il barometro, nel giro di un'oretta, ha cambiato opinione: sole splendente. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alta pressione a struttura ad omega...buone notizie per noi..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippogrifo ha scritto:
Il meteo non lo danno brutto. Ho visto un Grosso Sole sulla Lombardia ... :surprise:

Stella molto grossa che può fare da base: Bellatrix???
Sono fuori zona??? :crazy:

PS:
Fantastico ... anche il barometro, nel giro di un'oretta, ha cambiato opinione: sole splendente. :D


Ve l'ho detto si muove molto! Sarà comunque tra il toro e orione :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Bene da oggi le effemeridi sono piuttosto precise e l'errore per la sera del 30 è ridotta al massimo di pochi decine di secondi d'arco (ma scenderà ancora l'errore)!
L'unico modo per avere posizioni precise è farsi fare l'effemeride da questo sito del MPC:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html
Se non avete una siglia dell'osservatorio basta inserire la lat. e long. del posto da dove riprenderete.
Ricordate che epr oggetti cosi visini la parallasse è molto grande. Pensate che dus stazioni poste alla distanza di circa 480km (tipo roma-milano) l'oggetto sarà proiettatto in due zone diverse di cielo distanti quasi 3'30"!!!
Quindi fatevi bene i conti considerando, per chi fà le foto, che la luna sarà a soli 16/17 gradi! Ma tanto epr farlo venire fuori ci vuole poco essendo di mag. 12 circa.
Speriamo nel clima ma per chi sta al centro nord dovrebbe essere una bella nottata (io me gratto nun se sa mai :rotfl: )


O so tizzone de natura o non ci capisco una cippa..ho messo le cordinate il nome dell'oggetto ma quando premo html mi da errore.
Allegato:
Immagine.jpg
Immagine.jpg [ 116.04 KiB | Osservato 988 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Devi inserire anche:

Number of dates to output
Ephemeris interval
Ephemeris units

Cioè gli devi dire quanti output vuoi, con che intervallo e con quale unità.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Aggiungo che avevo scritto come impostare la data all'americana. anno mese giorno e frazione.
Fai cosi scrivi: 2015 10 30.80
Poi come dicevo metti 120 nel numers output e epherids interval 4 e seleziona minutes. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi ci sono riuscito ma è un pochetto complicato per me. Altri modi non esistono? Ma su heavens above non si trova niente?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010