Renato C ha scritto:
xenomorfo ha scritto:
Tiziano ha un seeing del tutto diverso. La prova è che il migliore R di Guidi e quello di Emadeg si avvicinano agli R di Tiziano. Ma nel blu non c'è confronto. La conclusione è che le differenze sono dovute al seeing. Anzi: più B e G ed R sono diversi più il seeing è OGGETTIVAMENTE cattivo
Questa del seeing secondo me è una valutazione mal posta. Non viene il dubbio che la diversa risposta sul blu, o sul verde o sul rosso non dipenda dal seeing, ma più semplicemente dalla correzione ottica del telescopio in quella particolare banda? E nessun telescopio è identico a un altro. Quello di Tiziano e anche quello di Emadeg sono molto probabilmente più corretti di quello di Marco.
Non solo, si faceva prima riferimento alla MTF, dove dicevo che quelle curve teoriche si riferivano a delle ottiche perfette e che il loro tracciato era tanto più negativo quanto più fossero presenti diverse aberrazioni, indipendentemente dal diametro.
Essendo il dob di Marco un F/4 o meno, mentre gli strumenti di Emadeg e di Tiziano sono degli F/10-F/15, c'è da aspettarsi che ad esempio la Coma sia assai più presente nel dob di Marco che in quelli di Emadeg e di Tiziano.
Questo porta inevitabilmente ad un calo di contrasto e di conseguenza ad una immagine peggiore, come dimostrano le diverse immagini postate.
Quanto al seeing, che a Bangkok ci sia sempre un seeing ottimo è tutto a dimostrare, lì ci sono anche i monsoni e piuttosto violenti, le piogge sono frequenti e non credo che la turbolenza dell'aria sia inferiore a quella delle nostre latitudini. Dopotutto se così fosse i telescopi professionali sarebbero piazzati lì, invece sono messi alle Hawai e nel deserto del Paracanal a 5000 e rotti metri d'altitudine.
Mhh questo discorso lo lascerei da parte
1) la mia ottica è tra le mifgliori prodotte da Zen ,mi tocca mostrarvi i test?
2) discrepanze simili tra R G B è da escludere avete mai visto specchi stratosferici in R e pessimi in G e B???
caratteristica dei telescopi a riflessione è proprio quella che la correzione è la medesima a tutte le lunghezze d'onda,ti torna?
3) il seeing di Tiziano e tra i mifgliori che si possano trovare al mondo e le immagini lo dicono chiaramente(vedi mappe dei jetstream ) anche se so che quel seeing lo posso avere anch'io ,il problema è trovare un alta pressione costante per alcuni giorni senza JS ,se non credi a me chiedi a Tiziano stesso
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html