1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Barpm ha scritto:
si, ma ci vuole anche tempo per fare tutti questi confronti


E' vero Paolo, ma se si vuole fare un confronto lo si può fare anche su filmati non lunghissimi e a bassi frame rate, tanto se c'è differenza evidente (ed è quello che ci interessa) si vede.

Antonio, 20 min di avi credo siano improponibili da elaborare...buona fortuna! :D

Io, non riuscirei mai a tenere il pianeta centrato per tutto questo tempo..

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Mikk ha scritto:
...
Io, non riuscirei mai a tenere il pianeta centrato per tutto questo tempo..


e perchè mai?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Mikk ha scritto:
Io, non riuscirei mai a tenere il pianeta centrato per tutto questo tempo..


insegui manualmente?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
No, non inseguo manualmente, ma l'inseguimento non è precisissimo. Innanzi tutto la montatura non ha la bolla quindi non è semplicissimo capire se in stazione perfettamente in orizzontale. Poi l'inseguimento non è mai eccellente nonostante tenti di allineare molto precisamente ed esegua il bilanciamento con molta attenzione..

Alla mancanza di livella sferica ho tentato di sopperire installando 3 piccole livelle toriche, un po la situazione è migliorata ma non riuscirei sicuramente a riprendere per più di 4-5min

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
chiedi a B&W come si fa uno stazionamento preciso per inseguire per oltre 1 ora, gliel'ho insegnato io! :lol:

a parte gli scherzi per i pianeti non serve nessuna bolla e nemmeno stazionare in maniera precisa, io vado sul balcone (non vedo la polare) e metto piu' o meno a nord, il pianeta (a 5metri di focale circa) sta nel sensore della asi034mc per qualche minuto (a seconda di quanto sia stato preciso nel fare il nord ad occhio) ma basta mettere la velocità dei motori ad un valore molto basso e tenere dentro il sensore il pianeta correggendo con la pulsantiera per tutto il tempo che vuoi ;)

certo poi ci sono alcune religioni che ipediscono di usare la pulsantiera nella ripresa dei pianeti, in quei casi rispetto dempre la fede di ognuno :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
:lol: :lol: :lol: Antonio, io non sono così estremista, non ti preoccupare. Onestamente ci provai un po di tempo fa ma ebbi problemi in fase di allineamento per cui da allora ho sempre desistito. Se mi dici che tu lo fai sempre ci riprovo. Inoltre in dec ho anche un problema di backlash, tipico della lxd da quello che leggo e questo nemmeno aiuta.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
quoto Antonio, in caso di riprese planetarie non occorre uno stazionamento ultra preciso, basta correggere con la pulsantiera gli spostamenti si è a posto. :wink:

P.S.: firecapture ha pure una funzione di autocentraggio che ho utilizzato un paio di volte... :wink:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
considera che la deriva è sempre nella stessa direzione quindi, sostanzialmente (prendendoci la mano), del backlash te ne freghi.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno - 30/5/2014
MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Proverò come mi consigliate, ragazzi. Sono molto incuriosito anche io da questa elaborazione con derotazione, per cui appena riuscirò darò anche io il mio contributo. :D

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010