1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono arrivate in Italia

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hiresale ha scritto:
Io ho avuto sia la mag zero mz5 mono che a colori ok non ancora provato questa ma vi posso garantire che un giove come quello di Emil te lo sogni con la Mag Zero oggi Emil mi ha mandato tutti i dati e file raw rgb niente a che vedere com le mz5

Beh, no. Tra le magzero 5m e queste asi120mm c'è un abisso. E' anche vero che son camere parecchio diverse. Del resto anche il segnale in uscita dalla Starfish (che usa lo stesso cmos della magzero) è ben diverso da quello ottenuto con la magzero.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 2:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La consegna è prevista per dopodomani.... io appena le ricevo vi faccio subito spedizione!

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Ottimo! non vedo l'ora di provarla!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Hiresale ha scritto:
Io ho avuto sia la mag zero mz5 mono che a colori ok non ancora provato questa ma vi posso garantire che un giove come quello di Emil te lo sogni con la Mag Zero oggi Emil mi ha mandato tutti i dati e file raw rgb niente a che vedere com le mz5

Beh, no. Tra le magzero 5m e queste asi120mm c'è un abisso. E' anche vero che son camere parecchio diverse. Del resto anche il segnale in uscita dalla Starfish (che usa lo stesso cmos della magzero) è ben diverso da quello ottenuto con la magzero.


Ciao Pilo.
Senti tu hai fatto dei test al riguardo?
Cioè...rispetto ai vari 618 o 445 (Chameleon)...tu hai potuto fare un minimo di paragoni?
Come giudichi cmq la sensibilità di questo CCD?
Sarebbe un'ottima scelta...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho fatto le prime prove in casa nel buio, devo dire che e' molto sensibile e l'immagine e' pulita non presenta rumore .bisogna ovviamente testarla sul cielo, ma confrontata con quella a colori della Inova e' un'altra storia.
domani vedo come collegare la ventolina dietro la camera in modo da usarla sul sole, ed anteriormente mettero un cd cosi' da ridurre calore dato dalla luce frontale . :wink: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Fatte le prime prove, rispetto la chamaleon che costa il doppio, va piú veloce.
Domani sera vedremo la qualità sull'immagine..

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Io invece non riesco ad installare i drive o meglio li installo, Win dice che non riconosce ... bla, bla, bla e niente, la camera non funge perchè quando innesto lo spinotto USB mi dice che l'hardware non è stato trovato :cry:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me sono andati subito.
prova ad installarli di nuovo poi riavvia il tutto .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
ho fatto le prime prove in casa nel buio, devo dire che e' molto sensibile e l'immagine e' pulita non presenta rumore .bisogna ovviamente testarla sul cielo, ma confrontata con quella a colori della Inova e' un'altra storia.

Meglio o peggio? Hai la versione a colori o mono?
Com'è il software di controllo?
Funziona anche con PHD Guiding?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010