Caro Marco, mi sembra di averti portato esempi in tutte le vesti, è oggettivamente provato perchè ci sono in giro migliaia di foto, che il 90 % delle migliori sia fatta con sensori medio grandi e sensori CCD.
Non ti basta? vuoi un mio parere in merito al perchè penso siano meglio i pixel grandi? ok ti accontento:
I pixel piccoli hanno una buona risoluzione ma soffrono per il rumore, la gamma tonale e la bassa sensibilità. Il perchè è semplice: essendo piccolo intercettano meno fotoni e possono contenere meno elettroni.
I pixel grandihanno un buon rapporto segnale / rumore, buona sensibilità e gamma tonale.
Aggiungo inoltre un ulteriore esempio pratico..prova a riprendere con lo stesso telescopio a focale nativa, una porzione di luna sia con cam a pixel grandi che con pixel piccoli, se con quella a pixel piccoli rilevo 2 crateri con quella a pixel grandi ne rilevo 4..quindi detto cio, con quella a pixel grandi potro rilevare (allungando adeguatamente la focale) anche 3 crateri o 2 come quella a pixel piccoli, ma lo stesso discorso non vale per quella a pixel piccoli..morale della favola, molto piu gestibile variando la focale.
Bene ora credo che uno straccio di spiegazione di come la penso ti sia stata data, pertanto attendo il link di qualche foto fatta da Damian con una fantomatica lumenera SkyNyx 2-1
