1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Raf, la volonta è sempre quella di migliorarsi e sperimentare tecniche nuove, quando c'è passione per quello che si fa, credo che chiunque possa ottenere buoni risultati e al dilà della polemica purtroppo nata in questo post e che da parte mia si conclude qui, spero che i risultati piu o meno buoni che ottengo io come ottengano tanti altri possano essere di stimolo e di incoraggiamento a tutti quelli che intraprendono quest hobby per fare sempre meglio :wink:

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me Fabio hai fatto benissimo ad indicare nel titolo del Topic che si trattava del tuo Best, infatti un simile marte sarebbe motivo di gioia per chiunque, può benissimo essere confrontato e rapportato ad altre immagini realizzate con diametri molto superiori. Grazie per i consigli che mi hai dato in privato sul tuo setup :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fabio, anche io devo farti i complimenti perchè oggettivamente il tuo marte è davvero ben fatto, ricco di dettagli, tonalità di colore molto naturale e simile alla visione in oculare.
Nello spirito di amicizia che ho con tanti utenti del forum provo a farti qualche piccola critica costruttiva
Se hai operato con seeing 8-9/10 vuol dire che avevi una stabilità tale da rasentare la perfezione. Ecco in quel caso io (da possessore di c11 come te) avrei aumentato la focale. I 28 cm del c11 raccolgono tanta luce e sicuramente avresti ottenuto un risultato interessante. Ti dico, io a f22 su marte viaggio a 72 fps con la basler, intorno a f30 non credo ci sia un calo dei fattori di esposizone e frame rate drastico.
Poi non capisco perchè sei stato invitato a postare il filmato del canale rosso. Va bè io no ho mai visto in 10 anni abbondanti di ripresa un seeing del genere, e ammetto che sarei curioso. Probabilmente sarà come nei filmati di Peach. Però per rendersi veramente conto bisogna vedere anche i canali verde e blu, il rosso è solo una parte dell'informazione.
Ah ultimo appunto, non me ne volere, prendilo come un consiglio, ma r+rgb è una immagine che non mostra il reale aspetto del pianeta. Avrei capito irpass+rgb che mostra le informazioni nell'infrarosso. E guarda, ne ho fatte tantissime di rrgb anche io anche di peggio come mischiume colore :wink: per questo ti consiglio di provare una quadricromia reale con amrte che si presta bene nell'infrarosso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Twuister e Blackmore :)

X Twuister
figurati, quando posso essere di aiuto lo faccio volentieri :)

X Blackmore
il frame del canale rosso ( che è quello che da il dettaglio definito in modo migliore) lo posterò al piu presto se riesco entro sera, purtroppo il tempo è sempre tiranno :|
Per il discorso focale ho operato a focale di campionamento che nel mio caso usando la lumenera che ha pixel da 7,4 è di 13 metri circa,ed ho ripreso a 110 FPS quindi la luce non mancava.
Potevo anche riprendere sovracampionando ma il motivo per cui non lo faccio in genere è perchè in primis non ho gli accessori necessari per tirare la focale maggiormente, ho provato qualche volta con la doppia barlow ma con risultati scadenti... inoltre (magari mi sbaglio) ma credo che tra il sovracampionamento in ripresa o un resize dopo sia meglia la 2° opzione anche e soprattutto per gli svantaggi che porta durante l'acquisizione, esempio non potevo usare un roi a 240X240 perchè il pianeta non sarebbe stato dentro, quindi non avrei potuto riprendere a quella velocità, una difficolta maggiore a lavorare a focali molto spinte considerando anche che attualmente focheggio a mano, minor luce in entrata ecc..
Per il discorso R-RGB o IR- RGB, ho voluto fare tutte e 3 le combinazioni e tra laltro non è lo stesso filmato, avevo ripreso giusto 3 filmati ed ho pensato di fare tutte e 3 le combinazioni piu che altro per un confronto.
La combinazione R-RGB la preferisco all IR-RGB per il semplice fatto che essendo l'IR molto piu contrastato e quindi piu "pesante del R rende l'immagine un po troppo contrastata, ora in questa mia elaborazione si nota poco la differenza di contrasto tra l'IR-RGB e l' R-RGB per il semplice fatto che ho tenuto il canale IR al 50% della trasparenza altrimenti sarebbe risultato molto piu spinto di quello che si vede in foto.
In questo caso applicando solo il 50% dell immagine IR ho ritenuto che fosse molto piu gradevole e come dici giustamente tu una quadricromia fatta meglio che R-RGB.
Grazie delle delucidazioni Black, sono proprio questi commenti e consigli che mi aspetto di ricevere :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fabio, si generalemnte il rosso è il canale che risente in misura minore del seeing rispetto al verde e blu, che però comunque fanno sempre parte della ripresa. Lo dico perchè tante volte facendo gli rgb separati si attende l'attimo di buon seeing, si comincia a rirpendere in R, poi al cambio filtro dopo qualche decina di sec. il seeing può peggiorare.
Ah usi una lumenera, ok, non avevo idea di che camera avessi. Caspita, pixel da 7,4 micron!
Capito il discorso sulla focale, però ti consiglio di procurarti qualche prolunghetta da interporre alla barlow, se ti capita un'altra serata così sarebbe divertente tentare :wink:
Capito il discorso sui colori, anche se io per le prossime riprese, quando il seeing permetterà, penso che mi atterrò esclusivamente a rgb classico senza sovrapporre i canali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stassera e domani metterebbe buon seeing, credo che in queste ultime serate riprendero anche io solo RGB e come al solito qualche esperimento del tipo 6 minuti di ripresa per canale come fa Damian....voglio vedere come risolvo poi il problema della rotazione :?

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire, hai fatto tombola, è magnifico.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Alfa aquarii :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima foto in alto a sinistra (RGB) è realmente molto bella, non credo di averne viste ancora migliori su questo Forum, chiaramente per questa opposizione del 2012.
Credo proprio che tu abbia fatto un lavoro eccellente, complimenti Fabio!

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE il mio BEST!
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie 1000 Ennio :D

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010