1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 6:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
...ma non so se sarò in grado di fare di meglio.


Almeno per una volta, ameno per conoscere i limiti, penso dovresti salire su uno dei siti dal seeing eccellente che ho già più volte citato. Penso che il più vicino a casa tua sia il passo Coe.
Almeno sapremo quale è il limite....


credimi che ci sto pensando ,visto che x lo s.party del 2/3 sett smonto il tubo x portarlo con me chissà che non decida di tenerlo smontato x portarlo in altura :wink:
hai un mp.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Marco

Prova a staccare un secondo e a metter in pratica l'altro consiglio che ti ho dato...secondo me in questa ottima immagine c'e' modo di tirar fuori un altro pizzichino di dettagli senza far uscire un filo di rumore aggiuntivo.

Alessandro


ci sto provando :wink:
rispondo a te e a Raf,non nascondo che le critiche mi abbiano spinto a cercare una diversa elaborazione,dai mi tengo un 2% del merito :mrgreen:

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Marco.Guidi ha scritto:
... mi tengo un 2% del merito :mrgreen:

a presto
Marco



quindi vuoi dire che anche un caprone potrebbe fare un'immagine al 98% della tua? basta solo seguire i giusti consigli?
ma mi faccia il piacere! e non faccia il modesto! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
... mi tengo un 2% del merito :mrgreen:

a presto
Marco



quindi vuoi dire che anche un caprone potrebbe fare un'immagine al 98% della tua? basta solo seguire i giusti consigli?
ma mi faccia il piacere! e non faccia il modesto! :D


facilissimo,un c14 una basler un po' di seeing 2/3 consigli ed il gioco è fatto ,cosa ci vuole? :mrgreen:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Marco.Guidi ha scritto:
credimi che ci sto pensando ,visto che x lo s.party del 2/3 sett smonto il tubo x portarlo con me chissà che non decida di tenerlo


Noi mercoledì andremo alle Sorgenti del Piave sul Peralba. Non è speciale per il seeing ma per il buio sì. Se dici che vieni magari l'uscita successiva (alla volta di giovedì-venerdì-sabato) possiamo trovarci alle Tre Cime (poi bisogna anche vedere che il seeing non faccia scherzi controllando le previsoni del seeing e del Jet stream).
PS Dob45 fa più o meno la tua strada.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non vado al Pic du Midì ( :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) potrei pensare di venire sulle tre cime anch'io Mauro.
Così faremo tutti il nostro "miglior giove" :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
azzo che robbbba!!

veramente complimenti Marco. Mi piace anche il pallone :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Speriamo che non sia la notte dal seeing peggiore del luogo!!! (Sai come'è....).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare immagine Marco, complimenti; certo che avrai strabuzzato gli occhio davanti al filmato :shock: ...obbligatorio farmelo vedere, voglio sbavarti sulla tastiera :shock: :D .
Sembra proprio che il metodo elaborativo ora sia quello "giusto", morbido e ben dettagliato...non resta che aspettare l' opposizione 8) .

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, il filmato è qui!
a presto :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010