1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Argh! Perchè hai fatto quei tempi?
Troppo distanziati e mal programmati. :twisted:
100 frustate di penitenza! :lol:
Va bene ugualmente dai, la foto sarà e rimarrà un trampolino
di lancio per future eclissi!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
la foto sarà e rimarrà un trampolino
di lancio per future eclissi!

28 settembre 2015 ??? Avoja ad aspettà! E non sarà affatto così scura.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 marzo 2010, 1:12
Messaggi: 61
Località: Altopiano dei Sette Comuni
bellissima l'ultima!! :)

_________________
Oh tu, sapiente tubo, più prezioso di qualsiasi scettro! Chi ti impugna diventa re e signore delle opere divine!
Johannes Kepler


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 17:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nordavind ha scritto:
bellissima l'ultima!! :)

Già, quasi come questa: http://apod.nasa.gov/apod/image/1106/20 ... freshi.jpg :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(poi dice perché uno abbandona le riprese per darsi al visuale... :lol: )

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Già, quasi come questa: http://apod.nasa.gov/apod/image/1106/20 ... freshi.jpg :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(poi dice perché uno abbandona le riprese per darsi al visuale... :lol: )
Cito "This simple panorama captures totality from northern Iran in 8 consecutive exposures each 40 seconds long": seeeee vabbè! 8x40s? un pò inverosimile, dato il risultato. Altresì non viene citata l'esp. per la Luna (ne avrà fatta una/molteplici a parte, altrimenti gli sarebbe venuta bruciata come la mia (vedi sopra)).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Marcopie ha scritto:
Già, quasi come questa: http://apod.nasa.gov/apod/image/1106/20 ... freshi.jpg :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(poi dice perché uno abbandona le riprese per darsi al visuale... :lol: )
Cito "This simple panorama captures totality from northern Iran in 8 consecutive exposures each 40 seconds long": seeeee vabbè! 8x40s? un pò inverosimile, dato il risultato. Altresì non viene citata l'esp. per la Luna (ne avrà fatta una/molteplici a parte, altrimenti gli sarebbe venuta bruciata come la mia (vedi sopra)).



effettivamente la Luna non può far parte della stessa esposizione, comunque il risultato è notevole... iran? umh... mi sa che c'è poca luce a terra!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma l'ultima è spettacolare :lol: 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 giugno 2011, 19:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Cito "This simple panorama captures totality from northern Iran in 8 consecutive exposures each 40 seconds long": seeeee vabbè! 8x40s? un pò inverosimile, dato il risultato. Altresì non viene citata l'esp. per la Luna (ne avrà fatta una/molteplici a parte, altrimenti gli sarebbe venuta bruciata come la mia (vedi sopra)).

Io ci aggiungerei che 40x8 fa 320, quindi cinque minuti e mezzo. Ho provato a simulare lo spostamento della Luna in cinque minuti e mezzo con Stellarium e sarebbe dovuta venire visibilmente allungata, quindi, IMVHO, è un fotomontaggio bello e buono (molto bello, per la verità).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il martedì 21 giugno 2011, 9:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Inutile commentare, le img parlano da sole. Certo è che con un pelo di attenzione in più e la tua tecnica potevi fare ancora meglio....

Ma comunque...Una delle migliori img di questa eclisse, se non la migliore...;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010