1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
mirko75 ha scritto:
Mamma Vincenso sono spettacolari


Ciao Mirko, grazie .

Saluti

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
A domande precise, risposte precise, Grazie Vincenzo.
Ultima delucidazione.
Fammi capire, il tuo C-ERF è interno perchè il filtro ha una lunghezza focale e quindi bisogna posizionarlo perche si riesca a fuocheggiare?
Che poi dipende da tutti i componenti aggiuntivi prima del filtro BF10, giusto?
Allora non fà solo da attenuatore?
Ma nel piccolo PST dove è montato questo filtro C-ERF?
Il filtro che c'è nel porta oculari del PST è un "BF5 " il 5 stà a mm?

Per il resto tutto comprì.

Ringrazio in anticipo per la risposta.
:D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
erasmo ha scritto:
A domande precise, risposte precise, Grazie Vincenzo.
Ultima delucidazione.
Fammi capire, il tuo C-ERF è interno perchè il filtro ha una lunghezza focale e quindi bisogna posizionarlo perche si riesca a fuocheggiare?
Che poi dipende da tutti i componenti aggiuntivi prima del filtro BF10, giusto?
Allora non fà solo da attenuatore?
Ma nel piccolo PST dove è montato questo filtro C-ERF?
Il filtro che c'è nel porta oculari del PST è un "BF5 " il 5 stà a mm?

Per il resto tutto comprì.

Ringrazio in anticipo per la risposta.
:D :D


Ben volentieri ... :D
Il filtro non ha lunghezza focale ... È messo dentro per ragioni economiche ... Obiettivo diametro 100 ... FiltroErf frontale, minimo 110 ... Filtro erf interno , posizionato lungo il cammino ottico, (che va restringendosi chiaramente, dalla lente verso il fuoco) quindi può essere più piccolo della lente frontale ...
Basta non esagerare nel metterlo troppo verso il fuoco sennò potrebbe essere poco prudente ... Magari con lunghe ossevazioni si stressa ...
Spero di esser stato chiaro ... Sennò chiedi pure ..
Per farti un ulteriore esempio ... Quando modificherò il mio 127, il filtro erf che userò sarà ancora questo qui ... Sennò dovrei prnederne uno più grande di 127 + la relativa cella .. E più sali più costano ...
Quindi megli usare un "SubErf" :mrgreen:
Nel pst l'erf dov'è ... ? Dipende dai modelli ... Quelli più vecchi pare avessero la lente frontale trattata, quelli più nuovi pare abbiano tutto nel blocco bf ...
Cmq sia, l'apertura è talmente piccola (40mm ) che il filtro etalon riesce da solo a reggere .. Poi c'è il blocchetto del bf con integrato (nei vecchi) o separato (nei nuovi) il filtro itf ... Che taglia uv e ir ...

Bf 5 sta per 5mm ma se lo apri è un pochino più grande :mrgreen:
Bf 10 per 10 mm Ma non l'ho aperto ... :mrgreen:
Bf30 idem ....

Cordialmente

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Tutto chiaro.

Nonostante la lunga esperienza, c'è sempre da imparare. Mi sei stato utilissimo.
D'altra parte non si può sapere tutto. Io ce la metto tutta.

Se ci tieni a vedere i miei lavori, qui ne trovi per tutti i gusti, poi vedi anche il resto.

http://www.deepspace.it/index.php?optio ... &Itemid=21


Buon Lavoro Vincenzo :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Vincenzo22, mi permetti ancora due domande.

Ho a disposizione un rifrattore 70/700, e prima di ordinare il filtro C-ERF volevo fare delle prove se è suff. o devo passare d aperture maggiori.

Con l'interposizione di un filtro in Mylar prima dell'obiettivo ho dei problemi?

Intendo riguardo sia al calore che arriva al PST e anche la nitidezza rispetto al filtro in vetro C-ERF.
Con questo è tutta un'altra cosa?
Oppure il Filtro ETALON con il Mylar non lavora bene?

Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente uno spettacolo, le protuberanze sono fantastiche, veramente ben definite ed elaborate :)
leggo filtro corronado, pst modificato o altro?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GRANDE! :wink:
no more words... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Grazie Elio e grazie Paolo, ma come già detto poco sopra, questo è un post tirato su da Erasmo per alcune info ... Le immagini sono si di giugno, ma di giugno 2011 ... :mrgreen:

Paolo : si è un pst modificato ..se leggi bene nei post sopra trovi info e anche il link a delle foto ... Tutta roba vecchia ... :D

Forse è ora che apra un topic con qualche immagine recente ... :mrgreen:

Cordialmente

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
erasmo ha scritto:
Vincenzo22, mi permetti ancora due domande.

Ho a disposizione un rifrattore 70/700, e prima di ordinare il filtro C-ERF volevo fare delle prove se è suff. o devo passare d aperture maggiori.

Con l'interposizione di un filtro in Mylar prima dell'obiettivo ho dei problemi?

Intendo riguardo sia al calore che arriva al PST e anche la nitidezza rispetto al filtro in vetro C-ERF.
Con questo è tutta un'altra cosa?
Oppure il Filtro ETALON con il Mylar non lavora bene?

Grazie


Non è che non lavora bene .... Non lavora proprio :mrgreen:
A parte che non capisco se per milar intendi il vecchio milar o l'astrosolar Baader... Perchè cmq in WL , tra milar e astrosolar c'è un abisso ...
In ogni caso sono filtri a banda larga , hanno un potere ND5 e quindi attenuano tutto lo spettro ...Permettendo la visione in sicurezza ...
L'erf, invece è già un filtro a banda più stretta in cui vengono bloccate tutte le lamda non comprese tra 600 e 700 nm e lasciato perciò passare il 100% in questa fascia, compresa la nostra halfa ...
Con i wl invece l'halfa verrebbe attenuata del 99 e passa % e quindi renderebbe impossibile , in cascata, l'uso dell'etalon che è subangstrom... Insomma , di luce, non ne uscirebbe nulla ....
Del resto, un erf costa un botto in più rispetto ad un foglio di astrosolar ... E mica per niente ... :mrgreen:

Il 70 può andare, ma personalmente ti consiglio minimo un 80 o 90 ... Tipo i Vixen degli anni 80 .... Un 100 anche meglio ...
L'apertura conta e credimi ciò che si può vedere e il dettaglio con cui lo vedresti, rendono lo sforzo poca cosa e ti ripagano della spesa ...

Ciao Erasmo e se hai bisogno postami pure

Saluti

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Chiaro come l'acqua delle fonti. :shock: :shock:
Rimonto il 70ntino.

Grazie Vincenzo. :D

E.B.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010