1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
E' per caso questa la porta?

download/file.php?id=23155&mode=view


A occhio e croce mi sembra quella del modem...

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
matteom29 ha scritto:
Altra cosa, oltre alla domanda che ho rivolto prima e per la quale aspetto raf :D, quale è la modalità di connessione al portatile? E' autoalimentata o serve alimentatore esterno come le dmk firewire? Il naso è compreso in entrambe le spedizioni, sia americana sia tedesca?
Per la modalità di connessione avevo letto nel post di pietro della porta Gigabit Ethernet, è dunque questa necessaria per poter usare la camera?
Tra l'altro vorrei capire se il mio portatile, tra l'altro nuovissimo, ce l'ha...è tipo quelle del telefono sui vecchi portatili per la connessione 56k da modem incorporato bla bla bla :mrgreen: ?
So che mi flagellerete per quante cose ho chiesto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Si connette inserendo il cavo nell'uscita ethernet che tutti ormai hanno. Bisogna verificare se l'uscita è 10-100 mb/sec oppure quella Gige e cioè 10/100/1000 mb/sec. In caso che avete l'uscita "vecchia" vi occorre un scheda con l'interfaccia che si acquista a circa 20 euro.
Sul fatto se sia autoalimentata oppure no...direi che dovrebbe esserlo. Tuttavia il fatto che in USA ci danno il cavo per alimentarla mi fa pensare che al contrario occorra, come le firewire, alimentarla dall'esterno. Purtroppo non l'ho mai provata e sarebbe una cosa gradita se gli utenti che lo abbiano fatto ci dicano cosa fare! So che Guidi ce l'ha ed anche Leonardo Priami. Speriamo che si facciano vivi sennò provvedo ad informarmi diversamente.
Si la porta è tipo quella dei modem. La mia ha due led ai lati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Io ci sto:
- modello MONO
- entro 450 euro (anche esclusi cavi...alimentatore)

Se invece la camera da sola costasse più di 450 e si salisse di prezzo con cavetteria e alimentatore,
preferirei tentar l'avventura con l'Astrolumina raffreddata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altro aggiornamento dagli USA.
Prezzi di trasporto:

Hello

5 Cameras:
UPS Saver (2day): $77.24
UPS Expedited (5day): $69.47
CanadaPost Surface (no tracking number/may take up to a month): $47.68
CanadaPost Xpresspost (6day): $85.10

10 Cameras:
UPS Saver (2day): $125.82
UPS Expedited (5day): $105.02
CanadaPost Surface (no tracking number/may take up to a month): $90.68
CanadaPost Xpresspost (6day): $155.10

Considerato quello da me testato e veloce UPS Expedited:
5 CCD = 69.47$
10 CCD = 105.02$

Bene.
Altri dati da archiviare.

Pietro ti aggiungo subito!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per l'alimentazione sul sito inglese recita
Optionally able to use Power Over Ethernet (POE) (2 GigE cables required)

io ho la normale porta ethernet 10/100, nel caso, come la potrei collegare?

Raf considerami in forse per una colori, devo fugare qulache dubbio sulle prestazioni col mio pc :roll:

eheheh...Danzi2 la vendetta :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Elio"]per l'alimentazione sul sito inglese recita
Optionally able to use Power Over Ethernet (POE) (2 GigE cables required)

io ho la normale porta ethernet 10/100, nel caso, come la potrei collegare?

Raf considerami in forse per una colori, devo fugare qulache dubbio sulle prestazioni col mio pc :roll:

eheheh...Danzi2 la vendetta :mrgreen:[/quote

Elio quel 10/100 vuol dire che la tua presa ethernet viaggia 4 volte di meno che una semplice USB2. Devi semplicemente comprarti la scheda PCMCI da inserire nel portatile con uscita 10/100/1000 o volgarmente detta Gige.
Ti metto in forse!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarei tentato per la color il prezzo e allettante :shock: :shock: ma ho dei dubbi con il mio portatile :roll: :roll: controllo un po' intanto vi tengo sott'occhio.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Sarei tentato per la color il prezzo e allettante :shock: :shock: ma ho dei dubbi con il mio portatile :roll: :roll: controllo un po' intanto vi tengo sott'occhio.
Giovanni.


Ok Giovanni.
Non perdere l'occasione!!!

Ragazzi domani per me è una giornata molto dura. Lavoro mattina fino a sera con corsi da seguire ed uno da fare...
Cercherò di rispondere nella pausa pranzo!
Vi terrò comunque aggiornati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccomiiiiiiiiiiiii sempre a dispoisizione di tutti gli amici del forum,così faccio la pace con Raf :mrgreen:
sempre che lui voglia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
allora,eccovi una foto della camera che vi apprestate ad acquistare ,il cavo chiaro che vedete è quello di alimentazione mentre quello blu è il cavo GigE .
x l'alimentazione io utilizzo un trasformatore da 5€ da 0.5A.
appena acquistata dovete scaricare dal sito Basler il Pylon 2.2 x firecapture 1.1 e il pylon 2.3 x firecapture 1.2
se avete alte domande sono qui! :wink:

Marco


Allegati:
21032011043.JPG
21032011043.JPG [ 82.24 KiB | Osservato 1355 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dubbi fugati Raf, dolente, ma vi abbandono :(
in bocca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010