Marco.Guidi ha scritto:
astrovale ha scritto:
Per quel poco che ne capisco, trovo le monocromatiche molto belle, ma l'RGB eLRGB mi lasciano un po' perplesso. Non capisco come, ma c'è una differenza marcata con i colori che sono abituato a vedere per il globo di Saturno. Forse questi sono + saturi, meno "pastello" di quelli a cui sono abituato oppure è l'influenza del R+IR che restituisce quei colori.
A dire il vero, è la prima volta che vedo usare anche l'IR in una tricromia/quadricromia (che allora diventano quadricromia/pentacromia?) quindi il mio + che un parere è una domanda: può essere che quel colore a cui non sono abituato sia dovuto all'influenza dell'IR?
Luca
dipende, se sommi il canale L con iris o PS ,lavorano in modo diverso,PS lascia i colori della tricromia naturale ed aggiunge il dettaglio della luminanza che scegli tu,iris invece somma anche il colore del canale L ,spero di essermi spiegato
ciao
Marco
Sì, la spiegazione è esauriente, ma io credo di aver formulato male la domanda: qual'è l'inlfluenza del canale rosso ottenuto come hai fatto tu sommando R e IR, nel bilanciamento del colore?
E poi ho capito la differenzafra l'operare di PS e Iris, ma tu, per questa immagine, quale hai usato per la quadriromia, Iris o PS?
Resta comunque un'immagine incredibile, pur tenendo conto di tutti gli spunti critici qui contenuti. In effetti la colorazione dell'immagine che hai allegato appare molto simile alla tua. La colorazione delle immagini di Cassini è simile a quella di Hubble? Se così fosse, allora non ci sarebbero molti dubbi sul quali siano i "veri" colori di Saturno!
Grazie per avermi risposto Marco.
Luca
Luca