1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
richter1956 ha scritto:
...
ed ecco il filmato degli oggetti che fluttuano dentro ai miei occhi (quelli grossi grossi non sono riuscito a filmarli a causa dell'angolo):
http://dl.dropbox.com/u/1094920/Accr-occhio/Accr-occhio.avi

Cieli sereni e occhi trasparenti a tutti!

Alberto


Meco :shock: è veramente inquietante!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
Inquietante e un po' deprimente.
Questa sera abbiamo improvvisato un terrazzo-meeting con alcune persone che vorrebbero avvicinarsi a questa passione e già li odiavo un po' perchè vedevano le 7 stelline delle pleiadi che io non ho mai visto a occhio nudo neanche quando gli occhi erano più trasparenti.
Odio un po' quelli che vedono le 7 stelline delle Pleiadi a occhio nudo :twisted: .
Forse siete in tanti a vederle... (vi odio un po') perchè io vedo un batuffolino che è la somma delle 7 stellline e pensare che la mia correzione è 10/10.
Credo che non tutte le retine abbiano gli stessi megapixels e gli stessi ASA indipendentemente dalla qualità della lente.

Seriamente quante persone risolvono le Pleiadi a occhio nudo? Sono così messo male?

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alberto
io che sono ipermetrope/astigmatico ne scorgo 6/7...Marcomatt ad esempio, o Ras(Roberto) o Astrocurioso(Angelo) ne vedono 8/10 :roll:

consolati :mrgreen:

li odio anch'io :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Bella Elio! :)
Anch'io mi sono cimentato con la Luna stasera ma mi viene voglia di spaccarmi la testa da quanto sono imbecille.. :|
...
Allegato:
ClaviusF20png.png


Mat


Mattè e bellissimo, poi queste sono tutte esperienze, se avessi avuto più frame sarebbe uscito uno spettacolo :wink:
Siamo tutti un pò dummy, bisogna provare, provare, provare...pian piano i risultati arrivano, aspettiamo pure qualche botta di c...ielo pulito e fermo :lol:
Anch'io devo tirare la focale per benino e voglio provare la differenza fra il tsa (che ha un campionamento ottimale con la titan a circa 2400mm secondo Nyquest :roll: ) e il C8 ( Nyquest dice più di 4000 :| )

Secondo me è più tosto Giove, anche in b/n...
comunque in bocca al lupo a tutti :wink:

P.S. continuiamo qui, no? E' il post per la luna dimenticata, o no??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va be ritorniamo alla cara vecchia Luna...

Ieri sera, come raccontato in un post precedente, ho avuto un terrazzo-meeting nel quale anch'io ho rivisto la Luna dopo lunghissimo tempo.
A occhio nudo (ciecato) era uno spettacolo così vicina a Giove in un cielo tersissimo ma anche al minimo ingrandimento la delusione è stata cocente (aria da friggitoria).

Ci speravo un po' nella botta di...seeing anche se il sereno è giunto un po' improvviso.
In aggiunta rispetto ad un mese fa sono partiti i riscaldamenti e in quella postazione sto sotto al mio stesso camino della caldaia. Quando partiva il bruciatore non vi dico!

Al contrario di me invece gli ospiti aspiranti astrofili erano estasiati passando dalla Luna a Giove per poi tornare alla Luna in visuale binoculare.
Forse il fatto di passare da un 114 scollimatissimo (figura intra-extrafocale tipo uovo della pasta barilla) che mi hanno portato da verificare a un C11 ben a puntino ha fatto il suo effetto :shock:

A quel punto sono rientrato in casa e li ho lasciati fuori soli con la pulsantiera in mano a godersi lo spettacolo senza la mia presenza che avrebbe potuto un po' condizionarli nell'uso del telescopio.

E' stata una serata a base di Luna diversa ma non meno soddisfacente!

Ciao
Alberto

PS: a fine serata su incitazione dell'amico SYD abbiamo messo il riduttore 3.3 e puntato velocemente sulla cometa Hartley 103 riprendendo 25 frames di 15 secondi cadauno. A parte la schifezza qualitativa del seeing (stelle batuffolo) ho visto che la cometa si muove a vista d'occhio tra un frame e l'alto... mamma come corre!
In pochi minuti sarebbe uscita dal campo.
Ciao

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma la luna?
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per irmanere in tema posto due immagini riprese la sera del 19 col tsa e la barlow 2x tirata un pochino :lol:

quelle col c8 sono una chiavica, l'umidità ha bastonato la lastra :shock:

Allegato:
moon19102010 tsa x2+10cm Gassendi & co.jpg
moon19102010 tsa x2+10cm Gassendi & co.jpg [ 107.87 KiB | Osservato 431 volte ]


Allegato:
moon 19102010 tss 2x+10 clavius-schiller &co.jpg
moon 19102010 tss 2x+10 clavius-schiller &co.jpg [ 103.99 KiB | Osservato 431 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010