1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 4:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Perché il verde sintetizzato non è il verde vero. E' sintetico e non contiene informazione reale. E' come dire che un androide è un uomo.
Ciò non vuol dire che non sia lecito.
Non è vero poi che non aggiunge nulla. Aggiunge un canale verde, cioè una precisa informazione, al risultato finale.

Le informazioni sono assolutamente reali derivando dalle reali rosse e blu. Semmai Nik non aggiunge nessun'altra informazione che invece avrebbe un buon verde originale.

Cita:
Non sono d'accordo.
Prova a misurare su quelle immagini il rapporto tra i vari canali su tutti i pixel. Sarà diverso da quello reale.
Prova a fare una misura (per dire una cretinata) dell'emissione nel verde: sarà sbagliata.

Per le misure degli rgb in realtà conta la tricromia nel complesso. Infatti se tu analizzi i singoli canali di un rgb tramite PS, saranno comunque drammaticamente diversi rispetto i singoli canali elaborati prima della somma in tricromia. Già li puoi vedere un fracco di artefatti causati da una successiva ri-elaborazione della tricromia.
Quello che tu dici è condivisibile assolutamente solo ed esclusivamente se si vuole fare delle misurazioni singole e ben precise. Se per esempio si vuole misurare il verde, ovviamente occorre il verde originale. Ma se vogliamo misurare, come spesso accade, un'immagine a colori, bisogna farlo dall'immagine finita e non scomponendo i singoli canali già di nuovo alterati (nel senso buono della parola) da successive UM o filtri che siano.
Cita:
Se fosse scientificamente perfetta e misurabile non avrebbe senso riprendere il G. Se lo si riprende è perché è evidente che aggiunge qualcosa che manca e che il G sintetico non ha, perché il segnale nel G ha un preciso significato fisico e chimico che Photoshop non può avere e sintetizzare!

Hai ragione ma se si è molto bravi nel bilanciare i colori si riesce davvero a rendere il verde sintetizzato alla stregua dell'originale. Il problema, ripeto, c'è se il seeing è buono. In quel caso il verde originale ha sempre qualcosa in più.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:

perchè sarebbe tecnicamente sbagliato? :shock:

io come inizio di lrgb pensavo di riprendere solo in ir e blu per poi sintetizzare il resto :roll:

grazie...e nun v'accapijate... siete due bravissimi imagers, insieme a molti altri del forum :wink:


Elio semplicemente per questioni di ampiezza della banda.
Il rosso è rosso e non infra-rosso! Non a caso occorre mettere in tricromia un RGB IR-cuttata nel senso che devi mettere un filtro taglia IR o comunqe avere filtri RGB molto selettivi, tipo i Baader per intenderci che ho anch'io ma ce ne sono tanti altri, che tagliano di fatto la banda in IR.
Il rosso+IR quindi aggiunge informazioni non attendibili per una attenta RGB. Un pò come la luminanza che fa passare ogni informazione...non andrebbe bene se vogliamo invece misurare determinate bande di luminosità.
Non solo. L'IR in più rende anche cromaticamente sbagliata la somma finale RGB.
Insomma l'IR va bene se postato singolo, come canale monocromatico.
Spero di essermi spiegato bene.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
...non andrebbe bene se vogliamo invece misurare determinate bande di luminosità.
L'IR in più rende anche cromaticamente sbagliata la somma finale RGB.
Spero di essermi spiegato bene.
Raf


se parli di uso "scientifico" si, altrimenti ho bisogno di rileggere mobberley e studiare di più...

grazie

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Raf ha scritto:
Le informazioni sono assolutamente reali derivando dalle reali rosse e blu. Semmai Nik non aggiunge nessun'altra informazione che invece avrebbe un buon verde originale.

Non intendevo questo con "reali". Per me un canale verde "reale" è l'insieme di pixel che catturano le emissioni nel verde del pianeta.
Del resto il verde sintetico e quello ripreso sono diversi: uno dei due è vero, l'altro non può esserlo :)
Non so se mi sono spiegato. E' irrilevante che sia derivato da dati reali, è in ogni caso un "oggetto" artificiale.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
Raf ha scritto:
Guardate che qui non c'entra la fedeltà dell'immagine. Il rosso ed il blu sono genuini? Perchè non deve esserlo il verde sintetizzato dalle proprie riprese? Ripeto che tanto non aggiunge nulla.


Perché il verde sintetizzato non è il verde vero. E' sintetico e non contiene informazione reale. E' come dire che un androide è un uomo.
Ciò non vuol dire che non sia lecito.
Non è vero poi che non aggiunge nulla. Aggiunge un canale verde, cioè una precisa informazione, al risultato finale.

Cita:
E' anche scientificamente perfettamente corretta e misurabile!


Non sono d'accordo.
Prova a misurare su quelle immagini il rapporto tra i vari canali su tutti i pixel. Sarà diverso da quello reale.
Prova a fare una misura (per dire una cretinata) dell'emissione nel verde: sarà sbagliata.

Se fosse scientificamente perfetta e misurabile non avrebbe senso riprendere il G. Se lo si riprende è perché è evidente che aggiunge qualcosa che manca e che il G sintetico non ha, perché il segnale nel G ha un preciso significato fisico e chimico che Photoshop non può avere e sintetizzare!

Imho, ovviamente :)


hai fatto centro!
grazie x aver chiarito il mio pensiero :wink:
che senso ha allora riprendere il G?
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010