1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Dazinger:
Cita:
Per quanto riguarda il Prisma di Herschel, se viene sui 100 euro potrei anche farci un pensierino, specie se migliora così tanto la visione...però a quel punto col prisma non mi servirebbe più la prolunga perchè risolverei automaticamente i problemi di fuoco, o sbaglio?


No, non sbagli: purtroppo però ho visto sul sito del Diaframma, e il prisma da 31,8 non ce l'hanno più: ne hanno uno da 50 mm , che costa 140€, ti consiglio quindi di attendere e cercarne qualcuno da 31,8 sul mercato dell'usato (per me un prisma di Herchel da 50 mm è inutile, ammenochè non usi rifrattori da 2mt di focale).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte veramente molto belle hai fatto davvero un gran bel lavoro :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fulvio e grazie Ruycos, molto gentili e disponibili!

Cercherò nell'usato il prisma da 31,8!


Cieli sereni ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Dai Andrea che è affiorato il gruppo 1024 ... poco più che pori, però è un buon segno :wink:

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Max ha scritto:
Dai Andrea che è affiorato il gruppo 1024 ... poco più che pori, però è un buon segno :wink:


Grazie!

Oggi vorrei riprenderlo di nuovo...sarà ancora li? :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Primo :D

Ore 9.00:
Tecnosky ED102 + prisma Herschel Baader + Powermate 5x + DFK21

Allegato:
Sole 4-7-09.jpg
Sole 4-7-09.jpg [ 138.6 KiB | Osservato 591 volte ]


Allegato:
mdi_sunspots.jpg
mdi_sunspots.jpg [ 23.64 KiB | Osservato 575 volte ]

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belleeeeeeee!!Complimenti!! :)

Sono nell'emisfero sud queste macchie giusto? mi sembra si vedano anche nell'immagine della Soho a largo campo...


Dopo ci provo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Si Andrea, però sono piccolissime.
Ho notato come il prisma di Herschel con il filtro continuum a 540nm permetta di riprendere i grani di riso, mai successo con l' astrosolar dove si vede una granulazione senza dettaglio. Qui sono saltate fuori le singole celle convettive (diametro max 1000 chilometri)

Allegato:
Sole 04-07 -2009.jpg
Sole 04-07 -2009.jpg [ 130.19 KiB | Osservato 581 volte ]

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa Max :)

Comunque tra poco ci provo con il mio povero Astrosolar! L'idea di riprendere per la prima volta una macchia solare m'intriga non poco!!

Auguratemi buona fortuna :P



cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Grazie sei molto buono, sono ancora ben lontano dall' ottenere buone immagini ...
Auguri per oggi.

Max

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010