1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
In effetti sembra sparito... immaginavo già che potesse accadere, forse ha cambiato magnitudine, piuttosto che velocità.
Curiosità: ti è mai capitato prima?

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15769
Località: (Bs)
Mai. Forse è quello il bello. :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ma certo! Rompe la monotonia ed arricchisce l'esperienza... insomma fa parte del gioco!

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Ho chiesto a uno dei massimi specialisti italiani, se avrà tempo si occuperà della questione e risolveremo il mistero.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Splendido :clap: :beer: :beer: :beer: :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2023, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Attendiamo fiduciosi... se è quello che pensa la mia parte pessimista, potrebbe ricomparire indietro sul tempo di marcia, ammesso che ricompaia...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2023, 6:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
lgukl1tj.jpg
lgukl1tj.jpg [ 325.81 KiB | Osservato 549 volte ]

Mi sembra di notare qualcosa dove indica la freccia
Non ho ricaricato il gif ma un'unica immagine.
Può darsi che la forma irregolare modifichi la sua albedo?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2023, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per determinare e verificare le orbite degli asteroidi (anche quelli nuovi), si utilizza un ottimo programma gratuito: Find_Orb.
Lo trovi qui: https://www.projectpluto.com/find_orb.htm
Qui una guida: http://asteroidi.uai.it/PDF/Tutorial_Fi ... eroidi.pdf

Ciao
Alessandro Coffano

Osservatorio Serafino Zani (BS)

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2023, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Dunque:

1) è di 19,0-19,5 magnitudine

2) NON risulta un oggetto conosciuto

3) tuttavia potrebbe essere stato già osservato in passato, i suoi dati potrebbero essere tra le
10 milioni di triplette di oggetti osservati negli ultimi 100 anni relativi ad oggetti di cui NON
si è potuto calcolare l'orbita per insufficenti osservazioni

4) queste sono le effemeridi ipotizzando una traiettoria lineare (probabilmente sono state calcolate
con un Vaisala):

2023 08 11,9938 19 19 53 + 10 18.7
2023 08 12,9938 19 18 55 + 10 22.2
2023 08 13,9938 19 17 57 + 10 25.7
2023 08 14,9938 19 16 59 + 10 29.2
2023 08 15,9938 19 16 01 + 10 32.6

5) è ESSENZIALE che sia riscoperto nei prossimi giorni, altrimenti il Vaisala funzione sempre meno.

Per cui invito tutti a questa caccia appassionante che se sarà coronata da successo potrete ricordare
nei prossimi decenni. Ricordo la magnitudine da raggiungere: 19,0-19.5a, al limite invece di fare tre
posizioni fatene due, ma FATELE!
Se lo ribeccate, poi possiamo continuare noi da Frasso, purtroppo in questi giorni non possiamo essere
operativi ma dalla prossima settimana si, fino alla 21a ed oltre.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2023, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Ippo, a me sembra che quello in alto a destra (in salita) sia "chiomoso", ho bisogno di occhiali nuovi?
Puoi verificare sul FITS se è "largo" come una stella di magnitudine simile?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010