Andrea75 ha scritto:
contributi di Raffaello Braga, Ivano Dal Prete (che purtroppo non frequenta questo forum ma che ha un'esperienza enorme sull'argomento) ed altri:
In effetti, mi sono iscritto a questo forum su invito di qualche amico che ringrazio per la stima. Non e' proprio il mio tipo di argomento se devo essere sincero, non ho mai fatto imaging e non sono aggiornato sulla graduatoria degli imagers. Certo se dovessi consigliare un modello... Tiziano Olivetti per me vale di piu', anche se non gliene frega di essere famoso. Di sicuro non spara in rete profili fotometrici degli anelli di Saturno fatti su immagini straelaborate (nel caso non fosse ovvio, vuole dire che ogni scalino di luminosita' diventa una divisione). Ma parlo di anni fa, magari ha imparato anche se non risponde quando gli scrivi.
Non condivido nemmeno l'ossessione per l'immagine da primato fatta una volta l'anno, come diceva Adamoli (lui si un grandissimo) le immagini di Giove piu' preziose sono gli sgorbi fatti con il pianeta basso e vicino alla congiunzione, quando non se lo fila nessuno e diventa difficilissimo seguire quello che succede. Ma siamo astrofili, soldi c'e' solo da tirarne fuori quindi ognuno fa come gli garba. Giustamente.
