1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Tutta la vita ITALIA!!!! E poi per il raccordino facciamo un altro gruppo d'acquisto e VAIIIIII!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok per l'italia, basta che mi spiegate bene se posso alimentare la Basler tramite la mia Power Station, sia che si tratti di POE (che vuol dire?? che è??) attivo o passivo...

ciao!! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco il link del passive Poe injectio americano: http://www.xagyl.com/store/product.php? ... 272&page=2

Ed allegato il pdf dell'attivo della Basler originale. Sembra davvero perfetto. Ditemi voi.
Se poi troviamo su internet l'accessorio giusto per noi che costa 2 lire....bhe fatevi sotto!
Raf


Allegati:
Specification_2000029463.pdf [284.68 KiB]
Scaricato 36 volte

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Ok per l'italia, basta che mi spiegate bene se posso alimentare la Basler tramite la mia Power Station, sia che si tratti di POE (che vuol dire?? che è??) attivo o passivo...

ciao!! :D

Danzi praticamente tu attacchi alla presa elettrica o all'inverter se vai fuori come me, Vitto ed altri, il Poe autoalimentato e questo da la giusta energia alla basler. Il box ha poi due ingressi ethernet. Un cavo lo attacchi al ccd ed un'altro al PC. Se invece prendiamo il modello economico americano, è uguale ma non alimentato. Ha quindi un'uscita (jack) che deve essere collegata all'alimentatore.
Ora mando un'email a Priami e vediamo che dice. Tanto sia lui che Guidi stanno muti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto...andrebbe bene!

Il "naso" da chi lo prendiamo?? Chi lo vende, in italia??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ecco il link del passive Poe injectio americano: http://www.xagyl.com/store/product.php? ... 272&page=2

Ed allegato il pdf dell'attivo della Basler originale. Sembra davvero perfetto. Ditemi voi.
Se poi troviamo su internet l'accessorio giusto per noi che costa 2 lire....bhe fatevi sotto!
Raf


A quanto ho capito leggendo il pdf, il poe passivo ha un imput di 90-240 V. ed un output di 57V,, quindi è impossibile alimentare con una normale batteria da 12V.,l'unica soluzione è l'uso dell'inverter quando non si ha la rete elettrica.
Correggetimi se però ho detto cavolate.

Vittorio A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Perfetto...andrebbe bene!

Il "naso" da chi lo prendiamo?? Chi lo vende, in italia??


Lolly: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3514 In stock sono 9,7€ a testa escluse spedizioni. Se siamo di più potrei telefonargli domani e spuntare ancora meglio!
Che ne dite?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio Amadori ha scritto:
Raf ha scritto:
Ecco il link del passive Poe injectio americano: http://www.xagyl.com/store/product.php? ... 272&page=2

Ed allegato il pdf dell'attivo della Basler originale. Sembra davvero perfetto. Ditemi voi.
Se poi troviamo su internet l'accessorio giusto per noi che costa 2 lire....bhe fatevi sotto!
Raf


A quanto ho capito leggendo il pdf, il poe passivo ha un imput di 90-240 V. ed un output di 57V,, quindi è impossibile alimentare con una normale batteria da 12V.,l'unica soluzione è l'uso dell'inverter quando non si ha la rete elettrica.
Correggetimi se però ho detto cavolate.

Vittorio A


Infatti Vitto. Ma onestamente io faccio come te e mi va benissimo così!!!
Mi chiedo: c'è qualcuno che alimenta tramite batteria?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:
Perfetto...andrebbe bene!

Il "naso" da chi lo prendiamo?? Chi lo vende, in italia??


Lolly: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3514 In stock sono 9,7€ a testa escluse spedizioni. Se siamo di più potrei telefonargli domani e spuntare ancora meglio!
Che ne dite?
Raf


Per me va benissimo Raf.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Danziger ha scritto:
Perfetto...andrebbe bene!

Il "naso" da chi lo prendiamo?? Chi lo vende, in italia??


Lolly: http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3514 In stock sono 9,7€ a testa escluse spedizioni. Se siamo di più potrei telefonargli domani e spuntare ancora meglio!
Che ne dite?
Raf



Mi sembra ottimo!!

PS. per l'alimentatore nessun problema, ho l'inverter da attaccare ad una delle mie prese accendisigari :P

Cieli sereni, a domani!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010