1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Dai vai alla grande, bravissimo! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Decisamente gentilissimo, Ras. :wink: :wink: :wink: :D :D :D

Ri-mannaggia al tempo!!! :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
17 Gennaio 2016: il Buon Giorno della Catalina.
Ultimo fotogramma di una serie che spero di riuscire a sommare.
(Nottata bellissima ed asciutta).
Allegato:
Catalina 17 genn 2016.jpg
Catalina 17 genn 2016.jpg [ 520.45 KiB | Osservato 781 volte ]

:ook: Buon giorno a tutti. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Prima elaborazione.
Somma di 16 pose con DSS (Obiettivo Canon 400mm).
Allegato:
Catalina 17 genn 2016.jpg
Catalina 17 genn 2016.jpg [ 555.78 KiB | Osservato 775 volte ]

Non c'è colore.
Boh.
Pitturarla con un bel colorino verde-mare mi sembrava poco scientifico.

C'è parecchio rumore.
Boh.
Eliminarlo (ammesso di saperlo fare) mi sembrava poco etico.

La cometa c'è. :wink:
Qualche protuberanza ce l'ha. :wink:
:rotfl:

(Spero che vada meglio nella elaborazione delle foto dal tele).
(Vedi sotto).

Seconda elaborazione.
Somma di 50 ( :facepalm: ) pose con DSS (SW200/F4)
Allegato:
Catalina 17 genn 2016-SW rid.jpg
Catalina 17 genn 2016-SW rid.jpg [ 763.58 KiB | Osservato 761 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
50 pose Ippo? Caspita, dovresti tirare fuori un bel mucchio di segnale dalla cometa,
evidentemente qualcosa non quadra nell'elaborazione. Da quanto sono le esposizioni?
Intanto: perché elabori facendo sparire le stelle? Così non rischi di togliere quel poco
segnale che c'è della cometa?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2016, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Ciao Danilo. :D
Sì, ho voluto fare le cose in grande. :mrgreen:
Le 50 pose sono di 1 minuto.
Ma temo che il vero problema sia il lampione vicinissimo come direzione. :roll:

Sto smanettando un po' con DSS.
Ho rivisto la prima composizione, quella con 16 pose (che poi sono diventate 19) da 2 minuti ciascuna.
Forse è un po' meglio ... se non altro sono ricomparse le stelle ... :shifty: :D
Allegato:
Catalina 17 genn 2016-2.jpg
Catalina 17 genn 2016-2.jpg [ 814.58 KiB | Osservato 752 volte ]


E qui la seconda versione della somma delle 50 pose da 1 minuto:
Allegato:
Catalina 17 genn 2016-SW rid-B.jpg
Catalina 17 genn 2016-SW rid-B.jpg [ 288.86 KiB | Osservato 746 volte ]


(Coda poca, mi sembra ...
credo che manchi proprio nei singoli grezzi) :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Catalina al chiaro di Luna Piena.
Allegato:
Catalina 24 gennaio 2016.gif
Catalina 24 gennaio 2016.gif [ 739.35 KiB | Osservato 712 volte ]

Il pregio è che la ripresa è di qualche minuto fa ... :mrgreen:
:ook: Buona Settimana :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Media 43 pose per esperimento.
Allegato:
Catalina - 25 genn 2016 - SW 03.jpg
Catalina - 25 genn 2016 - SW 03.jpg [ 653.27 KiB | Osservato 693 volte ]

Ciao. :wink:

PS
(Ok, non si vedono le code; del resto è impossibile vederle con le condizioni di ripresa ...
Ma proprio quando la bimba (cometa) diventa meno vistosa il gioco si fa più intrigante ... :lol: :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Praticamente in diretta.
Allegato:
Catalina 26 gennaio 2016.jpg
Catalina 26 gennaio 2016.jpg [ 338.49 KiB | Osservato 682 volte ]

E' sorta la Luna.
Temperatura gradevolmente primaverile, quasi.
Ciao. :ook:

PS
Somma di 26 immagini da 1 minuto.
Allegato:
Catalina 26 gennaio 2016.jpg
Catalina 26 gennaio 2016.jpg [ 535.98 KiB | Osservato 672 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2016, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010