1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
attento che gli elementi orbitali possono cambiare e se l programma non usa le perturbazioni ti darà posizioni sbagliatissime anche di molti gradi! Usa solo le posizioni generate da quel sito :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 29 ottobre 2015, 9:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Uhè, ragaz, ma qui piove a dirotto. :roll: :cry: :cry: :cry: :cry: :cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema che non so come si fà....mi dai una mano ad avere una sorta di cartina per la mia zona?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con il sito che ho dato prima fai un'effemeride per le ore che tu vuoi (e anche per la tua località) e casomai riporta a mano la posizione sulla carta se quei dati non risci a farli leggere automaticamente dal tuo programma.

Hai capito come si compila per avere le effemeridi?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho ricavato i seguenti dati.
Firenze, 31 Ottobre 2015
Asteroide 2015 TB145
ore 01.00
coord topocentriche:
RA 04h 47m 16s
Dec +07° 35' 36"
coord 2000
RA 04h 46m 23s
Dec +07° 32' 01"

ore 01.30
topocentriche
04h 48m 05s
Dec +07° 51' 58"
coord 2000
RA 04h 47m 12s
Dec +07° 50' 23"

ore 02.00
topocentriche
RA 04h 48m 56s
Dec +08° 11' 23"
coord 2000
RA 04h 48m 04s
Dec +08° 09' 50"

ore 02.30
topocentriche
RA 04h 49m 51s
Dec +08° 31' 58"
coord 2000
RA 04h 48m 59s
Dec +08° 30' 26"

ore 03.00
topocentriche
RA 04h 50m 50s
Dec +08° 53' 48"
coord 2000
RA 04h 49m 57s
Dec +08° 52' 17"

Magari dopo li riaggiorno. Intanto piove.
:cloud: :cloud: :cloud:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
ciao, mi vorrei cimentare in questa osservazione asteroidale che non mai fatto. MPC lo trovo un po' ostico nel propagare le ephem da inserirle poi in Cdc. Mi potete dire se la scelta dell'opzione "full sexagesimal" e' corretta alla voce "Display R.A./Decl. positions in"?
Inoltre ottenute le ephem "AR: 04 29 16.5 DEC: +01 29 03" il giorno 30 ott alla mezzanotte, posso utilizzarle cosi' come sono per determinare la posizione reale dell'asteroide sulla mappa di Cdc o devo ridrle in qualche modo?

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La puoi utilizzare così com'è se hai messo la lat. e long. giusta del luogo da dove osserverai.
Per il resto lascia tutto com'è. Ricordati che per le ore 00 è in UT quindi aggiungi un'ora. Per avere un'idea precisa di come si muove genera più punti di effemeride e anche ravvicinati nel tempo visto quanto è veloce.
Per esempio partire con la data così:
2015 10 30.9 (cioè alle 21h36min in tempo universale) e chiedere 120 posizioni e mettere 2 (e cliccare sulla scleta minuti cosi darà una posizione ogni 2 minuti che x 120 equivale a 4 ore).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Con il sito che ho dato prima fai un'effemeride per le ore che tu vuoi (e anche per la tua località) e casomai riporta a mano la posizione sulla carta se quei dati non risci a farli leggere automaticamente dal tuo programma.

Hai capito come si compila per avere le effemeridi?


Il problema è prorpio quello che non ho capito come si compila la tabella.Da dove si seleziona l'oggetto?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Nello spazio vuoto grande metti la sigla dell'asteroide come l'avevo scritta io all'inizio (e rispetta gli spazi vuoti).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
31 Ottobre, sabato.
Cavolo, mi avete fatto venire voglia ... se è sereno. :shifty:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010