1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
turi lo vecchio ha scritto:
Presumo che la tua sia quella di sinistra.
Va bene dai, è quella di destra.
Allora, secondo me ci sei, a me pare buona.


il fuoco è migliore di prima, vero?
ora pero' ho mal di testa... non per colpa delle riprese (spero :D) ma del pc!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15835
Località: (Bs)
Secondo il mio modesto parere i progressi sono molto evidenti.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tiè, cosi hai un obiettivo concreto di cosa puoi raggiungere con la reflex si ti impegni :)

il rapporto focale è simile

1000D + ED80Pro + ND3.8 + 1.8 x Barlow + OIII
1/800s @ ISO 200 , 35/300


Allegati:
J80022-9-13.jpg
J80022-9-13.jpg [ 150.64 KiB | Osservato 1343 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
oh noooo!!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:40 
Paolo, così non vale però, tu hai più esperienza.
Non vorrei che tuvok si deprimesse, un altro "solarista" assiduo potrebbe far comodo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi ha gia' depresso.... ho messo la mortadella nell'astrosolar....
a parte gli scherzi ora parto con una raffica di domande che ti pentirai di aver messo la foto :lol:
qualcuna per cominciare:
1 astrosolar o prisma?
2 come fai tante pose? usi il pc? con il telecomandino c'e' il casino del blocco dello specchio...
3 sw di elaborazione?
altre seguiranno :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh io ti ho mostrato cosa si riesce a raggiungere diciamo al meglio,
io mi deprimo se so che con lo strumento che posseggo non posso fare di meglio :)

quando presi il lunt due anni fa facevo le foto cosi

Allegato:
L_114721.jpg
L_114721.jpg [ 104.26 KiB | Osservato 1327 volte ]


poi ho visto le foto di alan friedman e mi son detto, "m'hai provocato e mho te magno" :P

le foto sono di un astrofilo inglese Steve, che conosco e che usa quasi sempre reflex ed ottiene risultati simili costantemente

io le foto con reflex praticamente non le ho mai fatte, avendo il filtro per luce bianca solo per il C11.
ora che ho il prisma potrei provare

1. in fotografia il prisma ci guadagna, ed anche in visuale mi son ritrovato a gustrami i microdettagli, ma con il maksutov hai le mani legate, solo l'astrosolar puoi usare
se hai un rifrattore potresti provarlo, su un ottantino ti basta il 31.8, ma cmq già il 3.8ND astrosolar sulla tua ottica è superiore a quello 5ND che usi ora, ti permette di usare iso al minimo e tempi bassi.

2. uso il pc con programmino della canon con usb, anche su modello vecchio ti va bene, tanto sono pose sotto i 30sec.

3. avistack, astrostakkert, registax - trova quello con cui vai più daccordo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
1 ho il rifrattore :D
2 faro' così ;)
3 ok iris, allora :D

per il resto mi fa piacere vedere cosa posso provare ad ottenere, ci provero' (anche se non ho dentro di me la molla "dell'agonismo" :oops: )

p.s.: grazie del tempo che mi state dedicando :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:22 
Ti rispondo anch'io

1) prisma, senza alcun dubbio
2) non uso la reflex sul sole, quindi non mi pongo il problema
3) avistack2

N.B. iris era l'unico che mancava nella lista di Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografia del sole
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio parere il problema è nella messa a fuoco o/e nel seeing (il balcone per riprendere il Sole non è l'ideale). Per la messa a fuoco con la reflex puoi usare il display solo se hai il liveview (non mi ricordo se la 400D ce l'ha). Se non ce l'hai è meglio usare il mirino ottico coprendoti la testa con un telo. Se hai un sacco di Osvald usa quello che tiene fuori anche il calore. Vado controcorrente: secondo me con la reflex sul Sole ti conviene lo scatto singolo perché l'immagine è troppo grande per sperare in un buon allineamento che non sia multipoint. Se ce l'hai io piuttosto proverei con una webcam, potrebbe stupirti.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 179 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010