1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccomi anch'io...
Mi piace molto l'immagine angelo. Hai risolto davvero molti dettagli e penso anch'io che questo C11HD ti darà eccellenti risultati.
Anzi, visto che li possiedi entrambi, sarebbe pure carino un testa a testa con il fratellone ;-)
Ho visto anche il frame singolo che hai postato per i parametri...beh penso sia uno dei peggiori del tuo filmato. Tuttavia aggiungo che in effetti tu abbia davvero spremuto al meglio i frames buoni che avevi.
Sulla luna a mio avviso farai davvero immagini splendide.
Questo tubo (C11HD) sta diventando una vera alternativa a costosissimi tubi (vedi sopra con il Mewlon). Le immagini prodotte dai C11 ultimamente sono davvero superiori a QUALSIASI altro diametro lievemente inferiore anche se notevolmente più costoso.
Anche la ASI sembra ottima quindi...a discapito di alcune critiche...
Poi aggiornami.
Ancora complimenti.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Angelo bellissimo Giove, ti confermo che il C11 edge ha davvero una marcia in più. Non rimpiango assolutamente di averlo preso al posto del Mewlon 250.
Salutissimi


Ciao Matteo,
non mi ricordavo del tuo cambio!
Devo dire in effetti che questi 3 cm in più fanno forse la differenza nonostante la qualità del Mewlon!
Questo forse, dico forse, giustifica il fatto che quando uno specchio è sufficientemente buono, il suo maggior (anche di soli 3cm) forse fa la differenza. E lo dico guardando le immagini in giro in tutto internet.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 gennaio 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Raf.
Come gia' detto ad altri, se ti facessi vedere il filmato non crederesti a quello che ho tirato fuori. :shock:
Io credo che sia un connubio perfetto, seeing permettendo ovviamente, AS120MM+SC
Spero di utilizzare il C11HD diversmente dall'HIRES come ti ho gia' detto, ma non manchero' di spremerlo ben bene anche nell'alta risoluzione.
Lo sai meglio di me il diametro e' tutto nell'HIRES, e quando becchi la giornata ottima, c'e' davvero poco margine di errore se tutto coincide alla perfezione. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giusto per rendere l'idea. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se in questa immagine avessi avuto piu' trasparenza, e magari dei bordi piu' netti sarebbe stato davvero l'eccelso dell'alta risoluzione.


Allegati:
Giove del 30.11.2011.jpg
Giove del 30.11.2011.jpg [ 24.55 KiB | Osservato 856 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010