1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
xenomorfo ha scritto:
Astrogennarino. Magari esisteranno anche delle camere migliori, dei telescopi migliori e quello che vuoi. Mi piacerebbe però che tu portassi un esempio di una foto migliore. Tanto per capire.


L'esempio già l'ha fatto capire , ed è l'APOD di Bianconi. Grandissima immagine, ma secondo me quella di Marco ha una risoluzione maggiore, di poco (come vuole la teoria...) ma quel poco si vede secondo me. Per quanto riguarda il rumore le immagini di Bianconi sono sempre molto pulite e prive di rumore, ma questo può dipendere da tanti fattori, in primis il numero di frames sommati e il tipo di seeing (molto stabile=più frames da sommare ) ed in secondo luogo la tecnica elaborativa, di cui Alessandro è molto criptico a riguardo (non ha mai fornito raw se non in privato, che io ricordi...)...per carità non è una critica ci mancherebbe...
Ciò detto secondo me con qualche aggiustamento elaborativo e con una deconvoluzione alla Xeno questa ripresa di Marco ha tutte le potenzialità per essere il miglior Giove Italiano mai ripreso finora in questa opposizione, e fra i migliori anche a livello mondiale.
Complimenti Marco, te lo meriti dopo tutta la fatica e tutta la "melma" che qualcuno ti ha tirato dietro.
Ma come sempre IL TEMPO E' GALANTUOMO ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rngrazio tutti ,sia chi si è complimentato sia che ha criticato,questo è un primissimo rgb fatto al volo ieri sera/notte all' 1 dopo essere rientrato quindi prendetelo con le pinze anche se rende l'idea .
sto ,in questo momento rielaborando i 3 canali.

Marco


Allegati:
schedareg.jpg
schedareg.jpg [ 252.56 KiB | Osservato 2674 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E questa è la mia versione.
Ho davvero molto margine ancora...ed ho dovuto al meglio allineare i canali.
Sembra di vedere una classe di tele davvero diversa...
Raf


Allegati:
rgb_guidi.jpg
rgb_guidi.jpg [ 241.22 KiB | Osservato 2669 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
davidem27 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti e in particolar modo ad Astrogennarino.
Sarebbe bello portare prove e immagini, oltre che parole e prezzi. Che non sono di grande utilità nè al topic, nè al forum.
Marco qui ha portato un'immagine come riprova di un risultato ottenuto tra il mix di ottica, camera ed elaborazione.
Pensarla diversamente è assolutamente lecito, ma sarebbe opportuno suffragare l'opinione da prove e risultati ottenuti con le proprie mani.
Altrimenti lanciare pareri diviene troppo facile.

Quindi, per cortesia, moderiamo i toni e portiamo utilità al forum.

Per qualsiasi comunicazione a me vi prego di usare i messaggi privati. Evitiamo l'off topic.
Grazie


Mi sembra che di esempi e immagini ne siano state portate, e a meno che la gente qui non voglia farsi passare per quelli che cadono dalle nuvole, credo che in rete tutti ci giriate e di immagini ne avete viste, oppure devo pensare che ci si fossilizzi solo su qualche immagine degli utenti del forum?? ribadisco, se voi ritenete come piu di uno ha citato, che sia il miglior giove italiano ed anche mondiale ( premetto che è comunque un buon giove) fate bene a pensarlo, l'importante è esserne convinti 8)...intanto però qualcuno prende Apod, stampe su riviste italiane ed estere, pubblicazioni sull ansa ecc...ma forse chi seleziona le immagini ne capisce poco :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Alla grande! :D
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 23:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrogennarino ha scritto:
Mi sembra che di esempi e immagini ne siano state portate, e a meno che la gente qui non voglia farsi passare per quelli che cadono dalle nuvole, credo che in rete tutti ci giriate e di immagini ne avete viste


Io credo (ribadisco il concetto) che portare il proprio parere sulla base di quello che si è visto in giro ha un valore.
Portarlo sulla base di una propria esperienza ha tutt'altro peso.

Visto che mi quoti leggi meglio il mio intervento.

Cita:
se voi ritenete come piu di uno ha citato, che sia il miglior giove italiano ed anche mondiale ( premetto che è comunque un buon giove) fate bene a pensarlo, l'importante è esserne convinti 8)...intanto però qualcuno prende Apod, stampe su riviste italiane ed estere, pubblicazioni sull ansa ecc...ma forse chi seleziona le immagini ne capisce poco :mrgreen:


Quindi, cortesemente, evitiamo di instillare polemica, seppur sottile, perchè iniziare un flame in questo modo non è pratica ben accetta in questo forum.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrogennarino ha scritto:
davidem27 ha scritto:
Mi rivolgo a tutti e in particolar modo ad Astrogennarino.
Sarebbe bello portare prove e immagini, oltre che parole e prezzi. Che non sono di grande utilità nè al topic, nè al forum.
Marco qui ha portato un'immagine come riprova di un risultato ottenuto tra il mix di ottica, camera ed elaborazione.
Pensarla diversamente è assolutamente lecito, ma sarebbe opportuno suffragare l'opinione da prove e risultati ottenuti con le proprie mani.
Altrimenti lanciare pareri diviene troppo facile.

Quindi, per cortesia, moderiamo i toni e portiamo utilità al forum.

Per qualsiasi comunicazione a me vi prego di usare i messaggi privati. Evitiamo l'off topic.
Grazie


Mi sembra che di esempi e immagini ne siano state portate, e a meno che la gente qui non voglia farsi passare per quelli che cadono dalle nuvole, credo che in rete tutti ci giriate e di immagini ne avete viste, oppure devo pensare che ci si fossilizzi solo su qualche immagine degli utenti del forum?? ribadisco, se voi ritenete come piu di uno ha citato, che sia il miglior giove italiano ed anche mondiale ( premetto che è comunque un buon giove) fate bene a pensarlo, l'importante è esserne convinti 8)...intanto però qualcuno prende Apod, stampe su riviste italiane ed estere, pubblicazioni sull ansa ecc...ma forse chi seleziona le immagini ne capisce poco :mrgreen:



Ciao Astrogennarino,
ti invito ad instaurare una discussione costruttiva e a riflettere su alcuni dati oggettivi:
1) l'immagine di Ale (la migliore )non ha la risoluzione che ha la mia ,se fai delle misurazioni calcolandoti il campionamento lo verificherai tu stesso ,non lo dico x screditate le sue immagini,mi sono già abbondamtemente complimentato a suo tempo .
2) l'APOD ,a cui io stesso ambisco,significa qualcosa ma non tutto,vediamo spesso anche immagini irrilevanti ,certamente è stata premiata la costanza ed il buon livello medio delle immagini ,ricordo che Peach e Go non hanno mai preso l'APOD e questo la dice lunga.....
3) Sbagli a metterla sul piano delle pubblicazione delle riviste ,da questo punto di vista sono in vantaggio ,dal 2005 tra NUOVO ORIONE,LE STELLE,COELUM e L'ASTRONOMIA UAI sono circa a una 50ina di immagini pubblicate senza contare la copertina de L'ASTRONIMIA UAI e la pubblicazione (una della 12 immagini)sul libro donato al Presidente Napolitano .come vedi non è una questione di numero di immagini pubblicate.
Io sono disponibilissimo al confronto purchè tu mi porti degli esempi pratici e non dei ''secondo me''.
detto ciò rinnovo i Complimenti ad Alessandro che se li merita tutti,ma non è di questo che stiamo parlando :wink:
Ultima cosa ,non ho capito dove siano stati fatti esempi e portate immagini :roll:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrogennarino ha scritto:

intanto però qualcuno prende Apod, stampe su riviste italiane ed estere, pubblicazioni sull ansa ecc...ma forse chi seleziona le immagini ne capisce poco :mrgreen:

Hai scritto bene Gennarino. Ti sei dimenticato però che il ccd utilizzato da Bianconi è proprio la tanto sprezzata da qualcuno Basler aca640. Anche questa secondo te non va bene?
Chissà perchè le tue parole mi ricordano quelle di qualcun'altro... :roll:
Tornando in topic, come giustamente ha ricordato Davide, dovremmo parlare dell'immagine di Marco e della nuova camera in toni davvero differenti.
Torno a dire che non è il prezzo che fa la differenza soprattutto in settori così fortemente influenzati dall'evoluzione tecnica come il caso di ccd. Probabilmente la ASI120MM 10 anni fa sarebbe costata il doppio di una Lumenera. Ma oggi il prezzo dei singoli componenti si è drasticamente abbassato e così quello del prodotto finale.
Guardando l'elaborazione che ho applicato dai singoli canali raw di Marco, a mio avviso la risoluzione raggiunta è la migliore mai vista. Un paragone è difficile se non su diametri davvero molto superiori. Il canale Verde e Blu sono fantastici.
L'unica cosa che posso dire è che avevo ancora molto margine dovuto alla più attenta rotazione dei canali che purtroppo sono leggermente sfasati dal tempo di ripresa.
Quello che dico è che Marco ha da poco rivisto (direi ormai definitivamente) il suo tele e questa è l'assoluta prima luce della nuova camera. La cosa è impressionante. Mai visto un primo test del genere. Sono certo che quando Marco prenderà ancor più dimestichezza con i "nuovi" settaggi...bhè potrà ancora fare di meglio.
Aggiungo infine che ultimamente mi chiedevo come fosse possibile che diametri da 40cm ed oltre producessero immagini inferiori in dettaglio e qualità complessiva rispetto a diversi 14" commerciali sparsi nel globo. Questo risultato finalmente dà una logica anche al diametro sfruttato per ottenerlo.
Davvero un eccellente risultato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
1° chi ha detto che io non abbia o abbia avuto esperienza personale?
2° che termine di paragone dovrei usare per dire se secondo me un immagine, o una cam funzionino piu o meno bene, se non prendendo esempio da altre immagini?
A me sembra, ed a quanto ho capito non solo a me, che qui in questo forum NON SI POSSA esprimere il proprio pensiero, a meno che non sia un pensiero condiviso da i "saggi" del forum, altrimenti subito si viene additati come chi butta fuoco!!
Se non si è predisposti a critiche e in special modo a critiche supportate da FATTI, allora è inutile aprire dei tread, anzi inutile aprire un forum ! e anche qui ci sono fatti, ossia che i migliori astroimager Italiani, e sottolineo i migliori in quanto a risoluzioni raggiunte dai loro strumenti, se ne sono andati!
Pertanto un po piu di umiltà da parte non solo di chi posta i propri lavori, ma anche dai "gestori" del forum, non farebbe certo male.
Se poi voi mi volete bannare per cucirmi la bocca anche se non mi pare di aver offeso nessuno, fate pure, non c'è problema, ma finche avrò voice per esprimere una mia idea, state tranquilli che o qui o in altri lidi la farò, purtroppo è finita l'era de "io sò er mejo" :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
Marco.Guidi ha scritto:
2) l'APOD ,a cui io stesso ambisco,significa qualcosa ma non tutto,vediamo spesso anche immagini irrilevanti ,certamente è stata premiata la costanza ed il buon livello medio delle immagini ,ricordo che Peach e Go non hanno mai preso l'APOD e questo la dice lunga.....

Marco


Scusami tanto marco, ma da questa tua 2° cavolata su damian si evince che proprio non lo conosci, prima dici una cavcolata sulla Lumenera, ora la 2° cavolata che non ha mai preso un APOD..bhe vatti a rivedere gli apod visto che sono registrati e vediamo se non ne ha mai preso uno....non stai parlando con uno stupido sai, damian pèer fortuna lo seguo da una vita e lo conosco pure benino :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010