Astrogennarino ha scritto:
Non mi risulta proprio che Damian abbia ripreso con Lumenera Skynyx 2-1... se ti fai un giro nel suo sito e in particolar modo nello spazio dedicato al top, vedrai che le migliori immagini sono state fatte con Flea3 (pixel 5,6 micron), Lumenera Skynyx 2-0 (pixel 7,4 micron) e Lumenera LU075 ( pixel da 5.8 x 4,9 micron)..quindi ...

Per quanto riguarda Barzacchi, si la vidi..ma quante top ha sfornato oltre a quella?? quante ottime immagini sono state fatte con camere a pixel medio grandi e quante con camere a pixel piccoli?...
E Bianconi che usa la basler con pixel da 5,6 micron ??
se 2+2 fa 4 allora direi che il 90% le top immagini vengono sfornate con cam a pixel medio grandi....ma come detto mi riservo di vedere le meraviglie che tirerà fuori questa cinese..magari potrei stupirmi

Ti sbagli ,Damian l'ha usata a lungo la 2.1,io stesso prima di acquistarla gli ho scritto e gentilemente ,mi ha risposto.
Tu consideri la dimensione dei pixel come parametro per la riuscita o meno delle immagini planetarie?
sono altri i parametri da prendere in considerazione come ho già scritto.
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html