Giano alle passioni e al cuor non si comanda!
Devo dirti che col tempo e l'esperienza di 11 anni di riprese hires mi sono accorto di una cosa: più imparavo, più capivo e meno riprendevo! Un controsenso? No. Una maturazione. Ho capito come dovevo gestirmi la passione per l'astronomia per evitare di avere solo delusioni. Bada bene che è un concetto fortemente soggettivo. Se ho uno strumento e non posso usarlo per problemi come il seeing lo vendo. Ad esempio il visac era eccellente sotto tutti gli aspetti per me, ma col seeing della mia zona non potevo farci deep sky a lunga focale e via, l'ho venduto. idem il taka mewlon. Forse sono troppo categorico, ma...... quando capisco che se tira vento, se il giorno prima piove, se ho lemomtagne vicine, se sono sul mare....ecc.ovvero imparo a valutare bene il meteo e altro mi rendo conto che le condiioni buone ci sono poche volte l'anno. Ti rigranzio epr aver visto il mio blog, ma le immagini che vedi sono state fatte nell'arco di tanto tempo, prima rirpendevo e mettevo sempre le foto, belle o brutte, poi ho cominciato a cestinare le brutte senza pubblicarle, poi ho cominciato a riprendere solo con condiioni di seeing ottimali. Il c11 è fermo da 6 mesi, mentre accumulo ogni nottte serena ore e ore di pose su oggetti deep sky. Sinceramente, la passione è rinata con enorme stimolo. Quando troverò una notte buona sicuramente riprenderò giove, ma dubito fortemente che mi arriverà questa fortuna! Scusa il preambolo, ma spesso mi piace parlare sul forum come se avessi davanti degli amici.
|