1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semmyboy ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Semmyboy, se quanto dici è vero (e onestamente pensavo stessi scherzando quando ho letto il primo messaggio di spiegazioni, ma adesso mi viene il dubbio), hai appena inventato una nuova tecnica di ripresa che rivoluziona tutto. :)
Dai, dacci 'sti dati che siamo curiosi.
Tra l'altro, l'orientamento mi sembra strano. Non riesco a raccapezzarmici.



Non capisco se stai facendo lo spiritoso oppure no. Magari capiamoci cosi' non perdo tempo eventualmente.

Riguardo alla tecnica penso di non aver inventato nulla. Ho semplicemente fatto click di qualche secondo con filtro UV.


Allora Sammy, parliamoci chiaro: lo sai come si fanno le riprese hi-res di solito? Beh, si fa il contrario di quanto dici di aver fatto tu: si fanno un sacco di frame, con l'esposizione più rapida possibile per raccoglierne tanti, si sommano e poi si elaborano con wavelet, deconvoluzione etc etc.

Tu dici che invece hai fatto una foto da sei secondi e basta.

Adesso dimmi: non ti sembra molto diverso come sistema di ripresa? Se a te non sembra, a me sì e parecchio. E probabilmente anche a tutti gli altri che hanno usato la tecnica "classica" per un bel po' di tempo e non ne conoscono altre. Quindi non mi sembra strano che ti si facciano delle domande. Se c'è da imparare/sperimentare una tecnica nuova che dà risultati pazzeschi non mi sembra strano che in tanti vogliano farlo.

Purtroppo non rispondi alle domande, non mostri frame grezzi, non posti informazioni. Ti limiti a essere piccato "perché sai come andrà a finire 'sto topic".

Non riusciamo neanche a sapere come era girata la camera e sei tu quello che fa il piccato. :)

Vabbé... pazienza, ma se c'è qualcuno che sta prendendo per i fondelli qualcun altro, quello non sono io.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano,
io, e penso anche gli altri, non ti prendiamo affatto per il c..o!
Converrai con noi che i dettagli da te risolti sono impressionanti sia in arc-sec reali che in posizione nel senso che ci sono contrasti evidenti che non esistono sulle immagini dell'Hubble. Oltre al metodo di ripresa abbandonato da anni ed anni a favore del più proficuo utilizzo dei ccd ad esposizione veloce.
Ripeto che è difficile fare analisi approfondite senza più materiale a disposizione.
Chiudere così una discussione non è mai positivo e tanto meno costruttivo per tutti.
Stiamo cercando solo di comprendere meglio ciò che ci hai proposto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Semmyboy ha scritto:
Ho capito l'andazzo di questo topic, come tanti gia' visti. Detto questo poiche' non amo affatto essere preso il c..o chiudo qua.
Se a qualcuno piace la foto la tenga altrimenti tanti auguri....


Ciao !

Scusa ma che andazzo hai capito ???? E chi prende per il c...lo chi ??

Perchè a differenza di altri casi, in cui relamente qualcuno è andato oltre il buon gusto ... non mi pare che nessuno ti abbia tacciato di alcunchè di negativo, sconveniente et similari ... Anzi ...
Però in molti, oltre a complimentarsi, ti hanno semplicemente chiesto qualche dato in più per comprendere tecnica, condizioni, riferimenti ... È questo che ti da noia ???

Hai puntualmente eluso le domande, probailmente non xchè hai qualcosa da nascondere, ma xhè a differenza di quanto dichiarato iniziando il tuo tread , non hai voglia di condividere ....
Ho fatto una ripresa pazzesca, me ne compiaccio, guardate,...e .... Stop.... finisce qui ...
È questo lo spirito di condivisione ????
Volevi solo ricevere "ohhh aaahhh uhhhhh " ????

Sei stato sfortunato ! perchè ti è stato educatamente e pacatamente chiesto qualcosina in più ....

Reagire da seccato e offeso, proprio non ci sta ...E non ci sta nemmeno a dire "come in altri casi" ... Perchè qui lo strumento che stona, non è tra alcuni dei molti, ma solo l'estensore stesso del post ...

Rifletti, xchè nessuno ti ha offeso, ti sono state solo poste domande e chiarimenti, a dubbi che è lecito possano venire ...

Ma contento tu .... Goditi tecnica e pianeti ...
Magari mandaci pure qualche giove con la medesima tecnica ... Se c'è da imparare , anche solo guardando, magari qualcosa lo stesso si impara ....

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Ciao,
dai,non scappare!!
Intanto ti faccio i miei complimenti.....
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Appunto"incredibile", Sammy....
Realisticamente e riflettendo su immagini raccolte dai Peach,Medugno, Pic du Midi e Hubble, vedo tutte queste verosimilmente sovrapponibili e comparabili nei particolari in generale; dettagli sul pianeta, bordo sfumato e contrasti.
L' antiquata tecnica e tempi di ripresa che descrivi (che ho usato per anni anche io), che porta a immagini fortemente impastate, pur se sovrapposte mi fa sorgere un dubbio sul risultato che in maniera un pò roboante hai presentato.
Ripeto appunto immagini "incredibili"...
Scusami, ma sono stato schietto!

Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh paragonare Peach ad Hubble o altro osservatorio mi sembra un tantino azzardato come accostamento...non vorrei che questa tendenza sia paragonabile alla quantita' di completini da calcio venduti nel 2006 e poi inesorabilmente dimenticati nelle borse in soffita :mrgreen: italiani popolo di sognatori diceva qualcuno...

L'astronomia amatoriale se pur specializza e aumentata di spessore tecnicamente gazie alle scorciatoie tecnologiche, winjupos e i programmi di stacking su tutti, rientra però nella maggior parte dei casi nelle attività da tempo libero.

Mi permetto di fare solo un appunto non caratterizzato da vile omertà ma per evitare polemiche infinite non entrerò nei particolari.

Quando entrai, se pur brevemente, nel feticcio della fotografia ( anche se di fotografia NON si tratta ) planetaria, ricordo di critiche e giudizi mossi verso Guidi e la sua fotografia pubblicata e premiata.

La critica ed il giudizio sono legittime considerazioni che possono fare tutti ma quando poi ascoltavo pesanti accuse di falsi o manipolazioni ( in privato ovviamente ) provenire proprio da coloro che rispettano e quasi proteggono questa attività nel nome della SCIENZA beh lasciatemi il lusso di pensare più ad una gara a chi ce l'ha più bello anziché scienza.

Pare quasi lo stesso status di un professore che esorcizza le sue frustrazioni adottando un atteggiamento saccente e di superiorità nei confronti dei suoi alunni.

Torno nuovamente in argomento conducendo a quel link di CN postato su altro 3d. Si deduce chiaramente qual'è la causa di questo clima, poi c'è chi grida al falso e chi addirittura al - plagio - delle proprie immagini, non su CN ma qui :mrgreen:

Perdonate lo sfogo ma pare proprio che si stia sconfinando nel ridicolo.
Facciamo scienza nelle sedi giuste e facciamo PURO DIVERTIMENTO in quelle nate appositamente.

Se dovesse risultare Falsa la foto di Semmy beh per me domani sarà un giorno normale e sicuramente durante la mia giornata non penserò minimamente all'immagine artefatta pubblicata qui o su FB.

Caro Semmy il problema che in tanti credono che li stai a piglia' per cu... e perciò il risentimento è forte e qualcuno non aspetta altro che lustrarsi la stelletta da Buon Sceriffo che ha fatto rispettare le regole!

Anche Bigazzi e Cerruti ci prendevano in giro all'epoca gli Squallor ma a quei tempi le cose si prendevano con sana leggerezza e perciò...si rideva :mrgreen:

ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conte, scusa la franchezza ma quando non hai niente da fare e posti giusto per riempire un po' di righe ti trovo veramente fastidioso.
Non hai fatto un nome, non hai espresso una opinione compiuta e poi chiudi pure col "ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale". Ma perché? Solo perché puoi? In realtà neanche perché sarebbe OT.

Io ho chiesto qualche dato, qualcuno è andato oltre, ma almeno si parlava dell'Urano...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pare che da tempo non si parli di Urano ma solo di smentire/smascherare Semmy.

Le ripetute richieste di dati, filmati e Raw sono lontane dalla semplice voglia di " apprendere ", dai almeno siamo onesti...

Non invochiamo " puntualmente " l'ot come la Santa inquisizione.
Cosa bisogna fare per evitare l'OT discutere nominando il soggetto del 3d ogni 5 parole?

Non ho riempito le righe ne ammazzato il tempo ho detto semplicemente ciò che appare visto da fuori, commento proveniente da un ospite amico Fotografo per professione che incuriosito ho fatto accedere alla - pubblica - lettura.

Tutto qui...dalle mie pari si dice " pecché tengo una faccia e una cammisa..." tratto dall'opera di Giovanni Capurro del 1905 Totonno 'e Quagliarella


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Pilolli, Conte i tuoi interventi sono sempre più vuoti, tanto per essere al centro come ti piace essere e in più, cosa importante, devi essere contrario altrimenti come fai a stare a galla tra tutti?
Quando una cosa non è di mia pertinenza non rispondo, tu invece rispondi a tutto e anche a cane!
Qui si sta chiedendo in primis di capire se:
A) l'orientamento dell'immagine è corretto
B) i margini del disco planetario netti e un disco perfettamente circolare con un singolo scatto
C) verifica dei dettagli

Se si fa il forum dicendo "bravo", "bello", "complimenti", etc. ti ergi a purista chiedendo di fare forum e non limitarsi ai complimenti. Ora stiamo chiedendo di fare forum e fai il contrario chiedendo che siamo dei pesantoni.
Insomma lo avrai capito che i tuoi commenti non lasciano segno? Almeno in questa sezione? Dacci un taglio con risposte vuote o sai fare solo copia e incolla pur di rispondere per incrementare il tuo contatore messaggi?

Tornando in topic, Sammy, credi che sia giusto chiedere i tre punti sopra elencati?
Al tempo del progetto Vesta mi furono chiesti i filmati e senza scandalizzarmi li misi a disposizione. Non c'è nulla di male se si scopre che si ha un artefatto tra le mani e meglio ancora se si è confortati anche dagli altri su un dettaglio, altrimenti siamo al forum del "bravo", "bello", "complimenti", e in un simile forum mi sa che devo solo abbandonare...
Anche io ho i miei dubbi sulla mia immagine e non capisco come fai tu a non averne della tua.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN URANO INCREDIBILE!!!
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poche, semplici e centrate considerazioni le le tue, Antonello!
Questo è un forum, con tutto ciò che comporta e non una televendita.!
Cieli sereni
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010