1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce bianca 24/05/2012
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 14:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Ciao Nicola :wink: o visto che ai preso una mia immagine come riferimento.......fidati c'e molto meglio in giro :mrgreen: riguatdo alle tue riprese l'unica pecca come gia' ti a detto Max e la camera reflex con un ccd faresti molto ma molto meglio(io uso ancora la dfk31 color)sia sul sole luna e pianeti alla fine funziona dai :mrgreen: il rifra c'e lai ed e anche ottimo ti serve l'astrosolar fotografico ed un filtro per contrastare sia le macchie e sia la granulazione quello ottimo e il kontinuum ma anche un verde ma non ricordo quale sia so' che va bene,certo se poi prendi un prisma di herschel e ancora meglio visto che usi un rifra :wink:


La cosa mi tenta, in fondo la combinazione astrosolar+continuum mi costa sui 100 EUR
Il prisma da TS è 480 EUR quindi una cifra si superiore, ma confrontabile. Una domanda: come attacchi la camera al prisma?Ci son raccordi dedicati?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce bianca 24/05/2012
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
ciao.

da Ts c'é anche il prisma della APM/Lunt da 1,25" che costa 150 euro circa ...
ed é giá uno di quei modelli senza " fascio in uscita dal basso" .. :D
quindi se lo usi con "spettatori" nessuno corre il rischio di scottarsi una gamba o il piede .. e nemmeno tu .. :mrgreen:

non sei costretto a prendere il 2" ... a maggior ragione se hai un foch da 1,25" ...
ti occorre poi il continuum, o cmq un filtro stretto sul visibile e un ND3 ..
poi sei a posto ..
la camera la infili con un naso nel prisma .. e di nasi ce ne sono a bizzeffe ... semplici, con attacco T2, alti, bassi, oppure usi il "fusto" di una barlow con attacco T2 , dopo aver tolto il gruppo ottico ..
quindi nulla di problematico e le soluzioni sono parecchie e nemmeno troppo dispendiose ..

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce bianca 24/05/2012
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Vince,anche io uso l'apm quello da 31,8 sicuramente dovro' cambiarlo visto che con il ts 152 900 scalda abbastanza,pero' con il 127 820 non avevo problemi era al massimo tiepido anche dopo circa 3 ore :mrgreen: lo trovo ottimo difatti sul forum siamo un bel po' che lo abbiamo a quel prezzo non credo che trovi di meglio per attaccare la camera ho fatto propio come te lo a descritto Vince;prisma una vecchia barlow acro dove o tolto il doppietto e avvito i due filtri kontinuum ed nd3 che vanno dopo il prisma e per finire la camera,o barlow e camera con questo setup sei apposto ti manca solo il seeing :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole in luce bianca 24/05/2012
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 17:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora, mi sapresta dare il link diretto a quel prisma? Non riesco a trovarlo.. :(

EDIT: trovato grazie :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010