1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 7:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche la tua immagine Alle, forse leggermente spinta come colori ma molto bella.
si i canali non erano allineati bene perchè vi ho mandato il file grezzo di autostakker2 che non mi risulta allinei i canali :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoti la mia versione.
Ho cercato il giusto compromesso tra dettaglio, e rumore.
Non so se risulta leggermente rumoroso, sul mio monitor non ne vedo, dimmi come' .
Come vedi l'elaborazione credo sia abbastanza naturale, con un dettaglio immenso da tutte le parti tra quello fine, e quello maggiore, con contrasti medio/fini morbidi e delicati.
Almeno ti parlo dei miei gusti, che possono anche non piacere senza ombra di dubbio. :mrgreen:
Ho provato anche a tirare maggiormente, ma il dettaglio emerso rimane esattamente quello che vedi in figura.
Dimmi che ne pensi. :wink:
Ho notato anche che in fase di acquisizione credo tu abbia ripreso al di sotto degli ADU, infatti aprendo l'istogramma la campana cade propio a meta' di esso, quindi ho dovuto aumentarlo in fase di elaborazione tra gamma, e Istogramma.
Ma credo che con un elaborazione mirata potresti davvero ottenere molto di piu'.


Allegati:
Giove di Fabio.jpg
Giove di Fabio.jpg [ 23.05 KiB | Osservato 370 volte ]
Giove di Fabio2.JPG
Giove di Fabio2.JPG [ 178.85 KiB | Osservato 370 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace la tua versione Angelo, credo che sia il giusto compromesso tra troppo morbida e troppo tirata, un pelino di rumore si vede ma ci sta :)
in acquisizione è mia abitudine star basso con gli adu ( nel limite ovviamente) infatti tutte le riprese mi risultano scure e devo tirare i livelli, ma almeno non rischio di sovraesporre (cosa che mi è successa piu di una volta anche con giove).

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie fabio.
Si c'e' un pelo di rumore, e volendo si possono ancora alzare i livelli, per la luminosita'.
Fai una prova magari a selezionre i migliori Frame, e rielaborare magari con i parametri che ho postato.
Ovviamente se sommi meno Frame, diminuisci il valore di quei filtri usati proporzionalmente.
X il valore degli ADu puoi stare tranquillo sui 180/190m e non oltre su giove.
Per la Luna puoi' portare il discorso che dici, mentre sui pianeti potresti tranquillamente starci.
Complimenti ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Fabio :wink: certo che ai beccato una gran bella serata,quando ho aperto il raw con registax mi e caduta la mascella :mrgreen: mai vista una roba del genere :shock: io non sono bravo ad elaborare ho ancora tantissimo da imparare ed diciamo che come te' prendo spunti qua' e la' dai migliori ed li applico sulle mie immagini :mrgreen: allego anche la mia versione del tuo piu' che ottimo Giove :wink:
Cieli sereni
Giovanni


Allegati:
giove_g3_q6 x Fabio.png
giove_g3_q6 x Fabio.png [ 226.1 KiB | Osservato 353 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:18
Messaggi: 432
Località: Serramazzoni (MO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima davvero la tua versione Giovanni :D
Mi fa piacere vedere così tante versioni, riesco a farmi un idea di come imposterò le future elaborazioni :)

_________________
Sito: http://www.sites.google.com/site/fabiovolpeastrophotos/

- Celestron C11 XLT / rifrattore WO Megrez 90 APO / Astro 114 delux
- Lumenera Skynyx 2-0 / Imaging source DBK 21AU04 AS / Phytec firewire Cam 112H / Canon EOS 1000D (Non Modificata)
- Montatura NEQ6 Pro Synscan / Montatura EQ5 con Synscan
- Barlow 2X-4X Baader-Zeiss / Filtri LRGB Baader - UV - UV/IR Cut / Filtro IR pass 1000nm - 685 nm - 720 nm / Filtro UV Baader / Ruota porta filtri motorizzata ATIK EFW2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contento che ti piaccia la mia versione :wink: ma ho sbagliato a caricare il file quello caricato non e quello finale :oops: ma un salvataggio che faccio man mano che elaboro e che poi a volte mi confondo :roll: la versione finale era questa spero non ti dispiaccia se la riposto :wink:
Cieli sereni
Giovanni.


Allegati:
giove_g3_q6 x Fabio 2.png
giove_g3_q6 x Fabio 2.png [ 209.15 KiB | Osservato 345 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Fabio, concordo con Matteo, Angelo, Raf e gli altri. La prima immagine che hai inseirto sembra davvero un acquerello, dettaglio e colori non sono porprio paragonabili alla visione diretta.
Non prenderla come una offesa, ma elaborato così mi stupisce che l'abbiamo resa apod. Invece tornandoci su migliora sensibilmente, come ti è stato mostrato, ed è stupenda, un vero e proprio apod da mostrare e di cui andare pienamente fieri.
Delle elaborazioni postate mi piace molto quella di Raf, davvero simile alla visione in oculare, delicata e piena di dettagli. Anche quella di Angelo la trovo buona, ovviamente come detto dipende dai monitor.
Avere la fortuna di riprendere filmati così è una grande opportunità, sfruttala al massimo eprchè serate così sono rare :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido quello è un AAPOD non un APOD!!!
E' un normalissimo sito dove scelgono immagini amatoriali senza giudicare sulla loro qualità e dati scientifici.
Senza nulla togliere a chi viene scelto nella giornata...ma davvero non lo considero neanche. Più che altro è un sito commerciale... :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio 1° AAPOD
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Raf ha scritto:
Guido quello è un AAPOD non un APOD!!!
E' un normalissimo sito dove scelgono immagini amatoriali senza giudicare sulla loro qualità e dati scientifici.
Senza nulla togliere a chi viene scelto nella giornata...ma davvero non lo considero neanche. Più che altro è un sito commerciale... :wink:
Raf

Ah scusa non lo sapevo, la somiglia delle sigle mi ha tratto in inganno!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010