1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finestra sul Polo Nord...hires.
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro ha scritto:
subito i complimenti perchè l' immagine li merita, poi ti chiedo se hai qualche metodo particolare
per analizzare i singoli frame che non sia quello visuale; io dopo pochi fotogrammi mi perdo e non riesco più a distinguere i particolari come vorrei...

Ciao Mauro e grazie per il commento.
In realtà non ho formule particolari se non la classica ed estenuante scelta manuale. Scelgo sempre manualmente ogni frame ed anch'io ci perdo la vista...oltre il tempo. Perchè questa operazione richiede spesso anche ore di lavoro.
Purtroppo sono molto preciso e perfezionista nelle immagini. Per esempio cerco sempre di elaborare con la stessa risoluzione tutto il quadrante ripreso e non solo il centro o particolari aree di ripresa. Alla fine questo ripaga nella riuscita dell'immagine finale :wink: .
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finestra sul Polo Nord...hires.
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Raf ha scritto:
Elio, innanzi tutto perchè scrivere "come è giusto" non ci sono paragoni?
...


diciamo....perchè tu hai un 14" ? :roll:
....perchè hai un'esperienza elaborativa costruita negli anni, che io al momento mi sogno? :roll:
me riconsolo co' l'ajetto, come si dice a Roma :lol: :lol:
Diamo a Cesare quel che di Cesare, Raf, l'umiltà credo sia la prima cosa che insegni a crescere :D
Se faccio qualche cosa di buono lo devo anche a te, oltre agli altri del forum...tu come altri siete la pietra di paragone :wink:

Belle parole davvero...e ti ringrazio.
Hai scritto la parola magica: umiltà! Purtroppo spesso manca...ma chi possiede tale rara prerogativa alla fine otterrà risultati straordinari sia nell'astronomia che nella vita.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finestra sul Polo Nord...hires.
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
Questa mi era sfuggita Raf :mrgreen: ottima come di tuo solito anche da seeing discreti riesci ad elaborare in modo magistrale :shock: ottime le tue schede con tanto di spiegazione su cio' che riprendi complimenti.
Cieli sereni
Giovanni.

Gio, grazie anche a te.
Giudico importante dare qualche dato in più. Importante perchè può servire ad analizzare meglio l'immagine e perchè è un modo per rendere meglio partecipi gli utenti che la osservano.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010