1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Ivaldo l'immagine di Alessandro cormaticamente e' Perfetta.


download/file.php?id=29779&mode=view

Beh, se fosse così allora l'immagine di Marco sarebbe un po' troppo rossa, non certo verde. Comunque continuo a pensare che si tratti di differenze trascurabili e che probabilmente è maggiore la differenza cromatica tra lo schermo su cui io sto guardando questo messaggio e quello sui cui lo stai guardando tu.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Ivaldo l'immagine di Alessandro cormaticamente e' Perfetta.


download/file.php?id=29779&mode=view



perfetto rispetto a cosa?
qual'è il tuo parametro di valutazione?
non rispondermi ''secondo me'' perchè vuol dire poco

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma tu davvero Raf trovi che il Giove qui presentato sia verde? Io non lo vedo verde, certamente non tanto da farmi urlare "oh cielo! Ma è veeeeeerde!". Non è che vi state un po' ostinando nella ricerca di un colore perfetto che nessuno sa bene quale sia?



he he he .... allora non sono l'unico pazzo che lo pensa? :roll:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao Marco.
In realtà io personalmente non ho mai scritto che l'immagine di Damian sia la migliore...
Tuttavia quando ti ho risposto l'ho fatto proprio con le 2 vostre immagini in parallelo con quella di Damian ovviamente ruotata di 180° e ridotta. E questo proprio perchè tu lo avevi citato.
Ebbene nonostante tu dici di averla presa come riferimento, sono cromaticamente diverse! E non di poco.
Quello che può sembrare eventualmente poco, è ciò che fa la differenza.
Concordo sul concetto degli oculari...
Ma quali usi tu che vedi tutto verde :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ?
Raf


l'immagine del mio avatar è chiaramente tendente al verde e lo so,ti mando in mp le 2 immagini dove la mia è appena,ma appena desaturata ,la posterei qui ma non so se quella di Damian si possa pubblicare.

Marco
ps: scusami non l'hai detto tu che sia la migliore ma Andrea

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se fosse poco chiaro il mio concetto aggiungo questo
http://www.gearfuse.com/cassini-mosaic- ... spectacle/

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e questi sono i VERI colori di Saturno ,io il verde lo vedo benissimo,voi?
http://twitpic.com/5ma78w
confrontate fianco a fianco il mio avatar e l'immagine nel link che ho postato
traete voi le vostre conclusioni :wink:

Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma tu davvero Raf trovi che il Giove qui presentato sia verde? Io non lo vedo verde, certamente non tanto da farmi urlare "oh cielo! Ma è veeeeeerde!". Non è che vi state un po' ostinando nella ricerca di un colore perfetto che nessuno sa bene quale sia?

ed ancora
Ivaldo Cervini ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Ivaldo l'immagine di Alessandro cormaticamente e' Perfetta.
download/file.php?id=29779&mode=view

Beh, se fosse così allora l'immagine di Marco sarebbe un po' troppo rossa, non certo verde.


Ciao Ivaldo.
Raf ha scritto:
Quoto anch'io Ivaldo ed Andrea.
Nel senso che la versione R è molto dettagliata e piacevole da guardare.
Quella RGB invece presenta un'effetto pastellato che non mi convince proprio. Ma de gustibus...come ha detto Andrea.
Inoltre aggiungo che il bilanciamento dei colori ha una predominanza rossa e verde troppo spinta. Questo si traduce in colori marroni dove invece sono bianchi ed al limite tendenti al blu. Visto che hai preso a riferimento l'immagine di Damian, dai un'occhio per esempio fra le bande. Li il colore è bianco mentre nella tua versione è rosato.


Quando ho scritto la prima risposta riferivo proprio circa la predominante verde e rossa. Tu hai notato più rosso ed io anche il verde.
Per risponderti alla prima citazione, io non vedo il Giove di Marco verde!!! Noto una maggiore evidenza cromatica del verde che unito al rosso rende il bilanciamento del bianco sfalzato e cioè marroncino. Questo appesantisce l'immagine rendendola anche meno reale da vedere.
Quando poi ho scritto a Marco che tende sempre al verde, l'ho anche riferito al suo Avatar e cioè a Saturno.
Lui stesso poche risposte fa ha affermato che il suo Avatar tende al verde. Tuttavia questa analoga discussione la facemmo proprio su Saturno e sempre per gli stessi motivi. Motivi che trovavano le medesime risposte e cioè i soliti paragoni su immagini NASA.
Per questo ho scritto che Marco evidenzia un certo bilanciamento cromatico nelle sue elaborazioni.
Visto però che i miei, e penso anche degli altri, vogliono solo essere consigli e visto che Marco, ormai da decine di ottime immagini di Giove o Saturno che sia, prima chiede pareri e poi finisce con contraddirli...d'ora in poi mi limito ad apprezzare o meno l'immagine senza alcuna critica.
Ricordo però che è grazie anche a queste "critiche" costruttive che Marco ha ottenuto un'elaborazione più naturale senza il solito e famoso effetto acquarello (anche se come dice giustamente Ivaldo un pelo si vede ancora).
Quindi alla fine penso che bisognerebbe sempre avere voglia di ascoltare.
Con questo continuo a giudicare l'immagine di Marco davvero ottima ma non riesco a dire WOWWWWWWW come in quella di Alessandro.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una domanda,

io non sono esperto di composizioni RGB, visto che ne ho fatte davvero poche e prima utilizzavo webcam, ma per ottenere i colori RGB reali restituiti dallo strumento non andrebbero semplicemente sommati i tre canali? Penso che se andiamo a cambiare manualmente le dominanti a "occhio", non ne saltiamo più fuori, oppure si fà un "white balance"? Ma si dovrebbe stabilire cosa deve apparire "bianco" e da li si procede, o sbaglio?

Giusto per capire voi che metodologia utilizzate? Forse così riusciamo a capire come procedere correttamente.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Una domanda,

io non sono esperto di composizioni RGB, visto che ne ho fatte davvero poche e prima utilizzavo webcam, ma per ottenere i colori RGB reali restituiti dallo strumento non andrebbero semplicemente sommati i tre canali? Penso che se andiamo a cambiare manualmente le dominanti a "occhio", non ne saltiamo più fuori, oppure si fà un "white balance"? Ma si dovrebbe stabilire cosa deve apparire "bianco" e da li si procede, o sbaglio?

Giusto per capire voi che metodologia utilizzate? Forse così riusciamo a capire come procedere correttamente.

Ferruccio

Il problema Ferruccio è più complesso e forse meriteebbe un topic a se stante. Ti anticipo solo che si tratta di determinare le differenti rispste del ccd alle varie lunghezze d'onda ed, a complicare le cose, il fatto che il ccd usato da chi fa pianeti non ha di solito una risposta lineare. Se ti va ne parliamo a parte.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Ivaldo l'immagine di Alessandro cormaticamente e' Perfetta.


download/file.php?id=29779&mode=view



perfetto rispetto a cosa?
qual'è il tuo parametro di valutazione?
non rispondermi ''secondo me'' perchè vuol dire poco

Marco



Il Visuale.

" caffe' latte, con la seb piu chiara, la Neb piu' marcata che tende al marrone chiaro/scuro, mentre tra le bande un bianco latte, e nel complesso tutto ovattato.

Almeno io percepisco a 400x ed oltre questi colori dal pianeta Terra. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Questo tende decisamente al Rosa, con colori forzati cromaticamente ed elaborazoine non naturale "..


Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010