1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo Saturno resta Innaturale ad elaborazione, se gentilemnte per tua magnanima cortesia, e grazia postassi i raw, ti dimostriamo come quello che diciamo sia veritiero in primis, e in secondo rendiamo il tuo umile Topic piu' interessante.


Revisione argomento - Saturno 25/3/2011: elaborando s'impara....

" Si impara condividendo "

Ma condividere per alcuni resta un parolone... :mrgreen:

Alla prossima.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
...non ribatto punto x punto perchè mi sto impegnando a restare fuori da ogni genere di polemica quindi vi invito cortesemente a tranquillizzarvi o magari ad esporre o chiedere determinate cose con la buona educazione che contraddistingue le persone civili...

A me pare di essere tranquillo, e di aver aver esposto le mie perpessitài con buona educazione e da persona civile. Ribadisco, educatamente e civilmente, che trovo fastidiose all'occhio alcune cose che escono dal tuo metodo elaborativo (che non conosco), in particolare l'effetto sfumato degli anelli sul disco e l'eco che mostrano passando dietro al pianeta, la deformazione del disco e la quantizzazione "pittorica". Mi hai detto che Saturno è un pianeta difficile da riprendere ed hai certamente ragione, ma io non ho mai notato gli stessi effetti nelle immagini riprese da altri e quindi immagino che la tua tecnica di elaborazione contenga dai passaggi particolari ed originali che mi incuriosiscono.


Marco.Guidi ha scritto:
...quello che mi interessa ,tornando al titolo del post è sapere piace o meno quest'immagine senza la presunzione che questa sia una foto dell' hubble.

Come ti ho detto a me personalmente non piace. Non sono un esperto, non faccio riprese planetarie (se non timidi tentativi per puro diletto), però credo d'aver motivato i miei dubbi in modo puntuale.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
...non ribatto punto x punto perchè mi sto impegnando a restare fuori da ogni genere di polemica quindi vi invito cortesemente a tranquillizzarvi o magari ad esporre o chiedere determinate cose con la buona educazione che contraddistingue le persone civili...

A me pare di essere tranquillo, e di aver aver esposto le mie perpessitài con buona educazione e da persona civile. Ribadisco, educatamente e civilmente, che trovo fastidiose all'occhio alcune cose che escono dal tuo metodo elaborativo (che non conosco), in particolare l'effetto sfumato degli anelli sul disco e l'eco che mostrano passando dietro al pianeta, la deformazione del disco e la quantizzazione "pittorica". Mi hai detto che Saturno è un pianeta difficile da riprendere ed hai certamente ragione, ma io non ho mai notato gli stessi effetti nelle immagini riprese da altri e quindi immagino che la tua tecnica di elaborazione contenga dai passaggi particolari ed originali che mi incuriosiscono.


Marco.Guidi ha scritto:
...quello che mi interessa ,tornando al titolo del post è sapere piace o meno quest'immagine senza la presunzione che questa sia una foto dell' hubble.

Come ti ho detto a me personalmente non piace. Non sono un esperto, non faccio riprese planetarie (se non timidi tentativi per puro diletto), però credo d'aver motivato i miei dubbi in modo puntuale.


non mi riferivo a te Ivaldo.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente, per quanto trovi l'immagine molto bella esteticamente, quoto tutte le critiche già mosse delle quali condivido i contenuti. Però non quoto i toni molto aggressivi che traspaiono, che sarebbero al limite leciti se stessero discutendo in maniera molto schietta due vecchi amici, ma che comunque trovo assolutamente fuori luogo e inadatti all'atmosfera del forum.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Francamente non capisco perchè ogni volta che marco posta si va sempre a finiere in questo modo.
ricordiamo che è un hobby ,ognuno fa quello che vuole e gli altri possono accettare o meno i metodi :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ha scritto:
Francamente non capisco perchè ogni volta che marco posta si va sempre a finiere in questo modo.
ricordiamo che è un hobby ,ognuno fa quello che vuole e gli altri possono accettare o meno i metodi :wink: :mrgreen:

Quoto al 100% Fabirzio :wink: :wink: :wink: :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
...non mi riferivo a te Ivaldo.

In realtà lo immaginavo. Il fatto è che tu hai usato il plurale mentre a me da osservatore esterno e che poco frequenta la sezione è parso che il problema sia solo tra due persone, tu ed Angelo Gentile. Forse si tratta di ruggine di vecchia data, non so. Quello che mi dispiace è che anziché disquisire con chi ha apprezzato questo tuo Saturno o con chi, come me, lo ha criticato in modo spero educato e comunque motivando le critiche tu abbia concetrato tutte le tue energie negli scambi col tuo "nemico".


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nemmeno a me piace la piega che ha preso questo Topic...
Io penso che se ne potrebbe parlare, in tutt'altra maniera...ma ormai i toni sono tutt'altro che amichevoli, e sinceramente mi dispiace per il forum...

CIeli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai ragazzi...alla fine mi sembra che i toni si stiano calmando come è giusto che sia in un forum.

Ho dato anch'io i miei pareri e le mie impressioni.
E' ovvio Marco che se intitoli un topic "elaborando s'impara..." ci sarà sempre qualche utente attento e preciso che ti dirà le sue impressioni, come ho fatto anch'io del resto. Che magari analizza la tua immagine non solo dal primo impatto agli occhi, ma da un più preciso lato elaborativo. Il fatto invece di scrivere in maniera civile e costruttiva le proprie opinioni, mi sembra di fondamentale importanza. E questo vale assolutamente per tutti.

@Angelo.
Se Marco non vuole condividere i suoi fits è in effetti libero di farlo. Se altri non vogliono condividere i loro metodi elaborativi, lo stesso. E questo succede spesso.
Non penso tu debba accanirti troppo su questo fatto. Piuttosto al limite sul condividere le critiche e renderle costruttive.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso dimostrare quello che affermo che questo Saturno sotto un altra elaborazione renderebbe 1000 volte di piu' di questa elaborazione Innaturale.
Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010