1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 11:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea, nel tuo Saturno vedo un potenziale che non avevo intravvisto in altre tue vecchie riprese...

Sui problemi mi sembra ti sia già stato detto tutto...forse si può anche verificare che la meccanica e l'inseguimento non balli durante la ripresa...
ma per me il primo imputato è l'allineamento al pc.
Quando il "ballo" è eccessivo (ma anche con pochi ADU), a me capita di risolvere sdoppiamenti simili allineando con Registax 5 in modo: CENTRO DI GRAVITà.
Vario alcune volte il valore threshold (o com'è che si chiama), tipo a 72 con immagine luminosa e stabile;...46...50 con pochi adu o molte oscillazioni.
Vedi un po' tu

Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 aprile 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Pietro!!

Stasera ci riproverò senza dubbio!

E concordo anche sul potenziale dell'immagine; se non fosse per lo sdoppiamento, penso sarebbe nettamente non solo il mio miglior Saturno ma anche la mia migliore ripresa planetaria!

E vabbè, proverò e riproverò, tanto prima o poi devo farcela, col cavolo che m'arrendo! :)

E grazie anche e soprattutto al vostro aiuto, ce la farò!!

Cieli sereni!

PS. ho caricato l'auto...stasera riesco e controllerò la collimazione a schermo...speriamo bene!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 aprile 2011, 6:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ragazzi!!

Ieri sera ho riprovato!
Collimando il C8 al fuoco diretto, mi sono accorto di come non fosse poi così collimato!
L'ho quindi regolato perfettamente, poi ho iniziato una sessione di riprese, che da un primo sguardo sembrano decisamente migliori di quelle di ieri.

L'effetto sdoppiatura sembra ancora presente, seppure molto limitato.
Sembra insomma che con la collimazione, il difetto si sia ridotto drasticamente;

Ora, forse, l'unico rammarico è aver collimato al fuoco diretto, e non aver poi provato invece a farlo con la Barlow 2x o 3x...ma poco male, lo farò la prossima volta...
Devo dire che è stato abbastanza semplice farlo, e quindi ora non mi spaventa più, doverci mettere mano! :)

Quindi, concludendo, credo e spero d'aver intrapreso la strada giusta! Ora non mi resta che tentare di collimare almeno con la Barlow 2x, per avere un allineamento ancora più preciso...poi vedremo!!
A breve vi posterò un'immagine...nonchè il video di ieri!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010