1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Firecapture è gratuito, Matteo, puoi già scaricarlo se vuoi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, grazie Danzo.

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma ormai si compra solo a "Gruppi"? :D

Danzi... sei sempre in mezzo :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Basler l'adattatore lo da in dotazione, inoltre, in America danno anche gigabit power injector.
Firecaptur è a gratiss, poi che vuoi piu' "un Ramazzotti" :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 20:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geremia Forino ha scritto:
La Basler l'adattatore lo da in dotazione, inoltre, in America danno anche gigabit power injector.
Firecaptur è a gratiss, poi che vuoi piu' "un Ramazzotti" :wink:


Azz, aggiungimi alla lista Raffo.. sono rovinato.. :oops: :)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra cosa, oltre alla domanda che ho rivolto prima e per la quale aspetto raf :D, quale è la modalità di connessione al portatile? E' autoalimentata o serve alimentatore esterno come le dmk firewire? Il naso è compreso in entrambe le spedizioni, sia americana sia tedesca?
Per la modalità di connessione avevo letto nel post di pietro della porta Gigabit Ethernet, è dunque questa necessaria per poter usare la camera?
Tra l'altro vorrei capire se il mio portatile, tra l'altro nuovissimo, ce l'ha...è tipo quelle del telefono sui vecchi portatili per la connessione 56k da modem incorporato bla bla bla :mrgreen: ?
So che mi flagellerete per quante cose ho chiesto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ma ormai si compra solo a "Gruppi"? :D

Danzi... sei sempre in mezzo :lol:



Ahahahaha io??

Ma no :lol:


PS. una Basler a colori per me, tenetemi in conto eh!! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' per caso questa la porta?

download/file.php?id=23155&mode=view

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) salve, qui ho trovato un link della prova della camere in questione,
(http://www.rkblog.rk.edu.pl/w/p/first-t ... y-imaging/)
A questo punto mi piacerebbe sapere molte cose,
1)la dotazione completa inclusa nella confezione della camere.
2)Ho una porta ethernet,ma il mio computer e un pò datato e ha windows XP,
per cui il flusso di dati molto grandi riesce a gestirli,oppure no?
3)Per adesso mi colloco in una via di mezzo tra il prenderlo e non prenderlo,
anche per il fato di aspettare (visto il mio badget),ulteriori sviluppi,di questo posto.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora vi aggiorno ulteriormente con le ultime email ricevute. Inoltre confermo ciò che ha detto sopra Geremia.
Veniamo a noi e cerchiamo di fare chiarezza su tutto.

1) Se acquistiamo in Germania il riferimento è questo:
http://astro-camera.com/kameras/baslers ... 0100gm.php
2) Se invece acquistiamo in USA il riferimento è questo:
http://www.xagyl.com/store/home.php?cat=324

Detto questo veniamo ai singoli preventivi che per far prima chiamerò "tedesco" ed "americano".
1) Tedesco.
Il prezzo della singola camera è di 510€.
Se ne compriamo 5 il prezzo sarà di 450€ l'una.
Se ne compriamo 10 il prezzo sarà di ben 399€.
Al momento non so se c'è qualcosa insieme alla camera come al contrario c'è con il modello americano.
Ho mandato un'email poco fa e vediamo che dicono.
Riguardo ai modelli a colori, mi hanno detto che di solito applicano gli sconti solo in riferimento a gruppi di ccd mono o colori, proprio come la Point Grey. Tuttavia mi hanno scritto che se gli dico il numero esatto, loro mi faranno ugualmente lo sconto ed un preventivo.
2) Americano.
Il prezzo della singola MONO è di 460$.
Il prezzo per più di 5 MONO(dato che non ha fatto riferimento ai 10) è di 400$.
Il prezzo di quelle singole a COLORI è di 489$.
Il prezzo per più di 5 a COLORI è di 430$.
Insieme alla camera ci danno un adattatore C (il classico naso) ed il cavo ad Y con il jack per l'alimentazione.
Sto aspettando risposta per i prezzi di trasporto perchè poco fa mi hanno scritto se volevo singole scatole oppure un unico box. Nel secondo caso il prezzo è molto più basso. Io dovrei fare i pacchettini ma la cosa è fattibile se si risparmia di più! Compro le mille bolle e mi attrezzo per le scatoline.

Questa è la situazione.
Ora manderò un'email in Germania per chiedere se ci danno anche loro il cavo incluso anche se non penso perchè ho notato che è fra gli accessori a pagamento.
Infine penso che in un modo o l'altro non dovremmo superare assolutamente i 450€. Questo per rispondere mi sembra a Tommaso!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010