doduz ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
La gestione della camera ad una distanza di 13metri USB senza perdita di frame e qualità
Boh, non capisco! L'acquisizione viene fatta dal PC in cupola, l'altro serve solo per controllare. Avere una camera di ripresa al top (del proprio portafoglio) e poi trasmetterne il flusso video per acquisirlo a distanza non mi pare una grande idea.
astrovale ha scritto:
In effetti Geremia, una volta che hai messo a fuoco, dove posso capire che la visione come dici tu "in tempo reale" possa essere utile (ma certo non indispensabile!), a cosa ti serve vedere esattamente ciò che la telecamera sta vedendo?
Ma mettete a fuoco ad occhio guardando il monitor?
Cita:
Poi sono d'accordo con te che VNC è una ciofeca ed è molto meglio usare il desktop remoto
Proprio "ciofeca" non direi...
Cita:
anche se poi hai il problema che, una volta che interrompi la sessione, sul pc remoto devi rifare il log in
Perchè deve interrompere la sessione?
Ragazzi, alle volte non vi capisco proprio!
Donato.
Su VNC ho dato la mia opinione, che deriva dal fatto che ha una gestione del mouse che lascia molto a desiderare, almeno a me con le mie dotazioni. Il desktop remoto è migliore sotto quel profilo sempre data la mia situazione. Per questo giudico VNC una ciofeca. Tu sei padronissimo di avere un'opinion diversa.
Veniamo alla messa a fuoco: io metto a fuoco ad occhio allo schermo. Tu hai visto le mie immagini: ti pare di avere qualcosa da insegnarmi? se sì fallo, cioè se hai un sistema diverso di mettere a fuoco le immagini solari, che sono ciò di cui io e Geremia ci occupiamo principalente, ti prego di dircelo e io sarò felice di apprenderlo. Ma semplicemente chiedere "ma mettete a fuoco le immagini guardando il monitor?" come se noi fossimo dei trogloditi non mi pare costruttivo.
Riguardo al log in del computer remoto: se non capisci perché si debba fare questo, te lo spiego io: se tu ti connetti in desktop remoto usando lo stesso utente (la modalità + semplice) la sessione sul computer remoto si interrompe. Quindi la necessità di rifare il log in.
Se c'è una cosa che io fatico a capire è la supponenza. E la sopporto anche con poca eleganza, come vedi. Se non puoi o non vuoi essere d'aiuto ti prego di astenerti dall'intervenire. Almeno per quel che riguarda i miei post.
Grazie
Luca