1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca, ti sei presentato ed è stato un vero piacere scoprire il tuo sito, ottimamente strutturato, e le tue immagini, davvero straordinarie! Avevo visto dei lavori di Andreas Murner, ma non immaginavo che anche in Italia ci fosse qualcuno che realizza immagini solari di così alto livello, con una strumentazione di prim'ordine... Complimenti!!!

Non ho una grande esperienza (meno di due anni al telescopio e quasi un anno di tricromia sui pianeti) e non ho dedicato particolari attenzioni alla nostra stella, ma di tanto in tanto mi piace osservare le immagini altrui, specie in H alfa, e a volte faccio un pensierino al Lunt 60 PT e ad altri strumenti....
Perciò sono molto lieto di avere qui nel forum un'altra persona da cui sicuramente è possibile imparare moltissimo...sul dio dei re e re degli dei :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 11:09
Messaggi: 36
Località: Rimini - RN
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso una point grey grassoppher,come scritto anche nel mio profilo...se compare...( :) )
è il modello monocromatico firewire,con sensore sony icx 274 e pixel da 4,4x4,4 e 2 mp di definizione.

è identica alla lumenera skynix 2-2,il top per l'h-hires...da quello che si vede sul sito,ha le stesse caratteristiche...l'unica cosa,che purtroppo non ha un programma proprietario come quello delle lumenera...ma non è un problema.

davide

_________________
Newton Marcon 30 cm f5 su forcella ( anni 80 )
Lichtenknecker rifrattore 90/1300 f14,5
Zeiss Telemator 63/840 su montatura Zeiss TM motorizzata
Zeiss Travelling 60 anno 1922 su montatura originale
Zeiss Asiola 63/420 1Q versione verde
Montatura Fullerscopes MK IV su colonna e motorizzazione originale
ASI 174 a colori
Binocolo Pentax 10x50
Binocolo Stein Optik 10x50 ( anni 70 )
Treppiede Berlebach anni 60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto anche da parte mia e complimenti davvero x le immagine e la strumentazione!

a presto
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
SYD ha scritto:
Ciao :D piacere di conoscerti!!
ho salvato subito il tuo sito tra i preferiti... :shock:
sono anche io affascinato dal Dio sole,per ora riprendo col mio "misero" pst e la DMK41 comprata da poco, ma in futuro punto al solarmax 60
sicuramente il tuo contributo sarà prezioso per noi amanti del sole :)
complimenti ancora per le immagini e per la passione che dimostri :wink:


Grazie SYD

In caso non lo sapessi e se hai qualche amico megli stati uniti, la Meade sta facendo una svendita fenomenale su tutti i modelli "vecchi" del solarmax. I prezzi sono davvero molto convenienti, ma solo se hai qualcuno negli USA o Canada che se lo può far spedire per conto tuo e poi spedirlo a te.

Questo è il link per vedere i prezzi:
http://www.shopatron.com/products/categ ... 6482.0.0.0

Grazie per avermi inserito nei tuoi preferiti: spero di restarci :wink:

Ciao
Luca

PS ho appena letto su Cloudy Nights che la Meade sta facendo un po' di casino e ha spedito dei telescopi modello nuovo (quelli con il tuner della banda vicino al fuocheggiatore e non + T.Max sul filtro frontale) al prezzo di svendita! Mi sa che hanno ricevuto troppi ordini perché i prezzi sono davvero incredibili e qualcuno si è incasinato di brutto!


avevo già visto sul sito della meade i prezzi incredibili dei nuovi solarmax II...
il 60mm a 1300 dollari :shock: da noi i modelli vecchi ancora a 3500euro :lol: :lol: :lol: :evil:
http://www.meade.com/product_pages/coro ... xii_60.php
purtroppo non ho nessuno che mi può spedire...ma quando sarà chiederò una mano magari qui sul forum,piuttosto ho un dubbio sul BF,meglio magari spendere 200 dollari in più e puntare sul bf10 :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 11:09
Messaggi: 36
Località: Rimini - RN
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente,il bf5 lo consiglio solo a chi volesse spender "poco" e fa solo visuale..tutti consigliano dal bf10 in su...
saluto cordialmente Raf e Guidi,che poche settimane fa,via mail mi hanno dato consigli veramente utili

_________________
Newton Marcon 30 cm f5 su forcella ( anni 80 )
Lichtenknecker rifrattore 90/1300 f14,5
Zeiss Telemator 63/840 su montatura Zeiss TM motorizzata
Zeiss Travelling 60 anno 1922 su montatura originale
Zeiss Asiola 63/420 1Q versione verde
Montatura Fullerscopes MK IV su colonna e motorizzazione originale
ASI 174 a colori
Binocolo Pentax 10x50
Binocolo Stein Optik 10x50 ( anni 70 )
Treppiede Berlebach anni 60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
PietroMasuri ha scritto:
Ciao Gianluca, ti sei presentato ed è stato un vero piacere scoprire il tuo sito, ottimamente strutturato, e le tue immagini, davvero straordinarie! Avevo visto dei lavori di Andreas Murner, ma non immaginavo che anche in Italia ci fosse qualcuno che realizza immagini solari di così alto livello, con una strumentazione di prim'ordine... Complimenti!!!

Non ho una grande esperienza (meno di due anni al telescopio e quasi un anno di tricromia sui pianeti) e non ho dedicato particolari attenzioni alla nostra stella, ma di tanto in tanto mi piace osservare le immagini altrui, specie in H alfa, e a volte faccio un pensierino al Lunt 60 PT e ad altri strumenti....
Perciò sono molto lieto di avere qui nel forum un'altra persona da cui sicuramente è possibile imparare moltissimo...sul dio dei re e re degli dei :wink:


Ciao Pietro e grazie per l'accoglienza e i commenti lusinghieri.

Andy Murner è stato la mia ispirazione per i miei primi passi e ora posso dire che siamo diventati buoni amici. Il mio filtro calcio me l'ha costruito lui sul disegno del suo "secret cak filter" come lo chiama lui. Persona squisita e maestro impareggiabile, a mio modesto parere.
Spero che tu venga presto ad ingrossare le nostre file di imagers solari! Ora è un buon momento per iniziare con il ciclo 24 che sta per prendere il volo!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 2:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Gianluca, benvenuto anche da parte mia, a quanto pare i Riminesi aumentano a vista d'occhio in questo Forum :D
Complimenti per le splendide foto del Sole che realizzi!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Tommy81 ha scritto:
Ciao Gianluca, benvenuto anche da parte mia, a quanto pare i Riminesi aumentano a vista d'occhio in questo Forum :D
Complimenti per le splendide foto del Sole che realizzi!

Ciao,
Thomas



Un altro!!! :D

E io che pensavo di essere praticamente solo :lol:

Dovremmo organizzare un incontro. Ho invitato Davide già qualche annetto fa oramai, ma, pur abitando nella stessa città a volte gli impegni sono così diversi che diventa complicato. Io il mio osservatorio non ci muoviamo da qui, quindi se volete si può organizzare.

Oggi speravo si potesse dare un'occhiata, ma appena visto il vento e il cielo colore latte mi sono cadute le braghe ( non proprio quelle quanto piuttosto parte del loro contenuto :wink: ) si vede che era destino che io non vedessi la 1158 per niente :evil:

Grazie per i comenti alle mie foto.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Complimenti per il sito, davvero ottimo e per le splendide immagini in esso contenute!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Per me non ci sarebbero problemi per un eventuale incontro, "impegni permettendo". :(
Davide lo conosco da tanti anni, è un ragazzo molto in gamba e determinato, so che si è avvicinato anche lui da poco all'Hi-Res solare, e a quanto pare, a iniziato alla grande dati i primi risultati con il Coronado! :D
Come lui, anche io faccio parte del Gruppo astrofili DLF di Rimini da tanti anni.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010